Autore: Redazione
13/09/2017

Nespresso, nuova campagna globale di JWT dedicata alla produzione sostenibile

George Clooney presta solo la voce in uno spot da 60”, on air da ieri in tutto il mondo con il planning di Zenith

Nespresso, nuova campagna globale di JWT dedicata alla produzione sostenibile

Nespresso ha deciso di mettere la partnership con gli agricoltori al centro di una nuova campagna globale, ideata da J Walter Thompson Worldwide. “The choices we make” racconta la storia del centro di lavorazione del caffè costruito dal brand a Jardin, in Colombia, e dei benefici economici, sociali e ambientali che ha prodotto. Uno spot tv da 60 secondi, on air da ieri in tutti i mercati in cui Nespresso è presente, è accompagnato da quattro short da due minuti - “The fisherman”, “The guardian”, “The fireman” e “The community mill” - che esplorano la fabbrica in modo più dettagliato. Ci sono anche sei video per la profilazione sociale del “grand cru” del brand - le sue varietà di gusto - e del sistema Nespresso, e una serie di versioni di stampa, che giocano anche con il tema delle scelte fatte dal marchio e i loro risultati. La campagna è stata creata da Jacqui Stecher, Rob Bovington, Stephen Webley, Adam Rimmer e Pete Davies. I film principali sono stati diretti da Cric (Clem De Muro e Davide Mardegan) per Agosto Films, sigla di Barcellona. L’agenzia media è Zenith.

Nespresso: nuovo ruolo per Clooney

Gran parte della pubblicità di Nespresso in passato si è concentrata sul suo brand ambassador George Clooney e su altre numerose guest star di Hollywood, tra cui Matt Damon e Jack Black. Questa volta, però, c’è solo la voce Clooney che non compare sullo schermo. La decisione di concentrare la campagna intorno al tema della produzione sostenibile, riflette la volontà del brand di essere più chiara con i consumatori  sulle sue credenziali etiche. “Il messaggio di tutta la campagna si riferisce a come le scelte difficili che il marchio ha fatto abbiano determinano i suoi risultati, non solo per le comunità di caffè in crescita, ma anche in termini di prodotto finale”, ha dichiarato il chief marketing officer di Nespresso, Alfonso Gonzalez. “Una di queste scelte difficili, è stata quella di rifiutare l’acquisto di caffè di alta qualità sul mercato aperto, ma al contrario di lavorare direttamente con 70.000 agricoltori”.