Autore: Redazione
18/04/2018

La CEI presenta la campagna integrata “Chiedilo a loro” 8xmille con Another Place e pianificazione di Wavemaker. Il budget 2018 sale a oltre 6 milioni

Il piano di comunicazione ideato dalla confermata agenzia di Stefano Palombi prevede nove spot prodotti da Bang Video, visibili da domenica anche online e integrati da radiocomunicati, annunci stampa e manifesti

La CEI presenta la campagna integrata “Chiedilo a loro” 8xmille con Another Place e pianificazione di Wavemaker. Il budget 2018 sale a oltre 6 milioni

Come ogni anno, si rinnova l’invito della CEI, Chiesa cattolica a farle destinare l’8xmille, con la campagna informativa “Chiedilo a loro”, che è partita domenica scorsa.

I contenuti

Quest’anno, l’8xmille “si fa persona” a Mantova tra le giovani mamme vittime di abusi, che ritrovano l’autonomia nella casa accoglienza “Casa san Vincenzo De’ Paolis - Conte”; a Terlizzi tra i bambini ad alto rischio marginalità grazie a “Casa Santa Luisa”; tra i bisognosi di Cosenza dove, nel cuore dell’arcivescovado, si forniscono pasti caldi, docce, abiti, cure mediche, assistenza legale e ascolto; a Vicenza tra padri separati, pensionati, licenziati, famiglie in emergenza abitativa e giovani precari, nella “Casa Beato Claudio Grazotto”, antico convento francescano di Santa Lucia strutturato in mini-appartamenti; ad Amatrice tra i terremotati che, dopo i primi soccorsi resi possibili anche dall’8xmille, oggi possono usufruire di centri di comunità polivalenti; a Siracusa con don Marco Tarascio, parroco di San Metodio, in prima linea nel dare, insieme a decine di operatori e volontari, supporto alle famiglie bisognose in un quartiere di frontiera; a Massa tra i ragazzi della parrocchia “Visitazione della Beata Vergine Maria” che ora hanno nuovi spazi per ritrovarsi e stare insieme; e, infine, all’estero, tra le donne, i giovani e gli anziani abbandonati di Betlemme, accuditi dall’Associazione “Terra Santa” e a Kaolack (Senegal) tra i bambini della scuola materna ed elementare delle Figlie di Nostra Signora del Sacro Cuore.

Credits e media mix

“Dal nord al sud dell’Italia, passando per i Paesi in via di sviluppo, in questi anni abbiamo disegnato una geografia di voci e volti per dare concretezza agli effetti generati dall’impegno della Chiesa. Il “Chiedilo a loro” è il resoconto in presa diretta di come ogni opera abbia cambiato la vita di migliaia di persone”, prosegue Calabresi. La campagna CEI, ancora una volta ideata da Another Place, la sigla di Stefano Palombi che è anche regista degli spot prodotti da Bang Film (da 15 e 30” e visibili anche online) con la fotografia di Francesco Zizola e il tema musicale tratto da “The Time of Times” di Badly Drown Boy, si articola anche su radio, stampa ed esterna. L’invito è a proseguire su internet l’approfondimento di temi e vicende viste in tv, per essere informati a 360 gradi su progetti locali ma rappresentativi di una visione più vasta della missione della Chiesa oggi. Infine, oltre alle storie rappresentate negli spot CEI, altre sono elencate nella “mappa8xmille”, dov’è possibile navigare l’Italia all’esplorazione delle migliaia di interventi che i fondi 8xmille generano sul territorio. Oltre ai video, sul sito www.8xmille.it, è consultabile anche la rendicontazione attuale e storica, oltre alla geo-localizzazione per diocesi, regione e comune della destinazione dei fondi in Italia e nel Terzo mondo. Il planning è sempre a cura di Wavemaker, mentre il budget beneficia di un forte incremento e, secondo quanto risulta a DailyMedia, arriva quest’anno a superare i 6 milioni di euro.