E’ on air da ieri la prima campagna tutta italiana per #RitualeNespresso: la firma è di McCann
Eleonora Abbagnato, Nina Zilli e altri tre Club Member sono i protagonisti degli spot che, come spiega il direttore generale del marchio, Fabio Degli Esposti, invitano a scoprire i vari modi quotidiani di consumare questa bevanda

E’ on air da ieri la prima campagna di Nespresso ideata e realizzata esclusivamente per il mercato italiano. Protagonisti del piano di comunicazione - come già anticipato da DailyMedia di ieri -, insieme ai Grand Cru del brand di Nestlé, sono cinque membri del Club Nespresso, tra cui l’étoile de l’Opéra de Paris Eleonora Abbagnato e la cantautrice Nina Zilli, già coinvolte dal marchio in alcuni eventi, che esplorano e raccontano il proprio rituale quotidiano con caffè Nespresso. «Nespresso, azienda leader nel mercato internazionale del caffè porzionato, è nota in tutto il mondo per l’altissima qualità dei prodotti e l’ampia varietà della gamma dei propri Grand Cru - spiega a DailyMedia il direttore generale Fabio Degli Esposti -. Per gli italiani, in particolare, il rituale del caffè fa parte della quotidianità e Nespresso permette di scegliere il caffè perfetto per ognuno e per ogni momento della giornata: quello che meglio si adatta ai nostri gusti, alle nostre abitudini e alla nostra personalità, e lo rende un’esperienza irrinunciabile. Con questa campagna, Nespresso invita gli italiani a lasciarsi ispirare dai rituali quotidiani dei cinque Club Member protagonisti e a scoprire il loro personale momento dedicato al caffè». I soggetti della nuova campagna, realizzata da McCann Worldgroup Italy (che fa parte del network che sviluppa le campagne internazionali del brand di cui è protagonista George Clooney), vanno infatti a costruire una collezione di storie personali in cui i cinque Club Member Nespresso svelano come il loro caffè preferito si armonizzi, in un gioco di rispondenze e affinità, con il proprio carattere e la propria vita, dando vita a un vero e proprio rituale che li accompagna ogni giorno. I protagonisti, anche quelli scelti tra i normali consumatori, svelano la loro personalità e il loro quotidiano, raccontati attraverso le passioni, che li identificano e li rendono unici. Unico come il Grand Cru che hanno scelto e che diviene il cuore di un raffinato rituale personale, una “coccola” che vivono e ricercano ogni giorno e che li rappresenta pienamente. Eleonora e Daniela raccontano del loro momento mattutino con Ristretto e Volluto, Lorenzo narra del rituale dopo pranzo con Indriya from India, mentre Paolo descrive la sua abitudine pomeridiana con Dharkan. Infine, Nina racconta del proprio rituale serale con Arpeggio Decaffeinato. «Nespresso fonda il proprio successo sulla proposta di caffè di altissima qualità, ai quali gli esperti dedicano la massima cura in tutte le fasi della produzione: dalla selezione alla tostatura, alla macinatura e alla miscelatura, fino alla produzione delle capsule in alluminio sigillate ermeticamente, che preservano il gusto e l’aroma del caffè - continua Degli Esposti -. La selezione delle miscele e dei Pure Origine è pensata per venire incontro ai gusti di ogni tipo di consumatore, offrendo un’esperienza di degustazione personalizzata e adatta a tutti i palati, una gamma di 24 Grand Cru, tutti dai profili e dalle caratteristiche differenti, a cui si aggiungono ogni anno alcuni caffè prodotti in edizione limitata. Proprio per questo, il proprio, personale rituale di consumo può essere condiviso utilizzando l’hashtag #RitualeNespresso. Anche questa campagna si chiude con il pay off “What else” che firma quella con Clooney, a conferma di come le due iniziative siano del tutto integrate». Il planning di MediaCom prevede un primo flight di un mese e mezzo degli spot da 20”, integrati dall’online, dove sono fruibili contenuti aggiuntivi. Per l’agenzia, hanno lavorato il cco Alessandro Sabini, l’art Andrea Gessa e il copy Andrea Piovesana. Account team: Aurélie Quenardel e Paola Scuccimarra. Producer: Michele Virgilio. Sviluppo campagna digital: MRM//McCann. Account team: Chiara Gironi ed Eleonora Guido. Direttore creativo: Paolo Boccardi, art: Stefano Cairati, copy: Piovesana. Casa di produzione: The Family. Regia: Norman Bates. Direttore della fotografia: Menno Mans. Executive producer: Lorenzo Ulivieri. Casa di post produzione: You_Are. Music: Quiet, Please! - Ferdinando Arnò.