Buzzoole evolve in “Agent Of Influence”
Comincia una nuova era per l'influencer marketing , a cavallo fra tra Intelligenza Artificiale, Live Streaming e TikTok Shop

Gianluca Perrelli
Continua il percorso evolutivo di Buzzoole all’interno dell’ecosistema Creator Economy, puntando sul valore autentico dell’influenza digitale, nuove opportunità commerciali e strategie data-driven Definire la propria evoluzione, raccontare l’anima dietro la tecnologia, il sogno dietro l’interfaccia, la mission dentro la mission: Buzzoole ridefinisce sé stessa, evolvendo da martech agency ad “Agent Of Influence”. Buzzoole presenta così il suo nuovo pay-off, Agent Of Influence, rispondendo all’esigenza di trasferire la complessità e la potenza dei suoi servizi alle aziende che utilizzano l’influencer marketing per comunicare efficacemente e rimanere al passo con la modernità. Agent, come un agente che protegge, e al tempo stesso umano, come i professionisti di strategia, coding, marketing e data analysis che compongono il team di 40 talenti appassionati. Un concetto che si evolve con l’Intelligenza Artificiale, capace di gestire task complessi in autonomia e che Buzzoole integra nella sua piattaforma avanzata di influencer marketing, creando un ecosistema di co-intelligence al servizio di brand e talent. Agent of Influence, perché Buzzoole permette ai propri clienti di generare, misurare e comprendere il coefficiente di influenza che un talent ben selezionato o una strategia talent-based accurata sono in grado di esprimere, tracciando anche i confini della propria reputazione online con l’obiettivo di pianificare il presente e il futuro della comunicazione aziendale. In questo contesto, Buzzoole introduce potenti leve per i brand interessati a massimizzare il proprio impatto digitale:
Market Insight
In parallelo ai servizi commerciali, Buzzoole rafforza il valore strategico del suo approccio data-driven con i Market Insight: analisi esclusive e personalizzate che aiutano le aziende a interpretare trend emergenti, comportamenti d’acquisto e dinamiche delle audience. Le analisi si basano su dati provenienti dalla piattaforma proprietaria di Buzzoole, potenziata dall’Intelligenza Artificiale, che elabora oltre 770 milioni di contenuti e più di 2 milioni di profili creator a livello globale. Uno strumento avanzato che consente di individuare i segnali emergenti, la rilevanza degli influencer e ottimizzare le strategie dei brand con metriche predittive. Non si tratta solo di leggere i dati, ma di saperli tradurre in contenuti rilevanti e decisioni efficaci: strategie di precisione, che trasformano i dati in narrazione. Un servizio pensato per offrire una prospettiva concreta e tempestiva, capace di guidare le strategie di comunicazione e marketing in linea con le evoluzioni del mercato e con ciò che il pubblico si aspetta di vedere, sentire e vivere. I Market Insight di Buzzoole sono scelti da brand leader nei settori fashion, entertainment, beauty e food, sia a livello nazionale che globale. Un servizio che completa la visione di Buzzoole come vera e propria full-funnel agency, in grado di supportare le aziende dalla fase di awareness fino alla conversione, con una strategia basata su dati, contenuti e capacità predittiva. “Oggi più che mai i brand hanno bisogno di partner che sappiano accompagnarli lungo tutto il percorso di relazione con il consumatore, non solo nei momenti di visibilità. Con il posizionamento ‘Agents Of Influence’ vogliamo sottolineare la nostra capacità di costruire strategie integrate, capaci di unire narrazione, performance e reputazione. È questa la vera forza di una full-funnel agency” - spiega Gianluca Perrelli, CEO di Buzzoole.
Creator Generated Content
Buzzoole si conferma anche come una vera e propria officina creativa, in grado di mettere in relazione i brand con creator altamente qualificati, capaci di produrre contenuti originali ad alto impatto. È questo il cuore del modello Creator Generated Content (CGC), una leva strategica che si distingue dai più tradizionali UGC. A differenza dei contenuti spontanei realizzati dagli utenti, i CGC sono creati da creator professionisti selezionati per coerenza stilistica, qualità esecutiva e capacità narrativa. I contenuti così realizzati vengono poi messi a disposizione dei brand per essere utilizzati su canali paid, owned o all’interno degli e-commerce, con l’obiettivo di rafforzare il messaggio del brand, generare lead e ottimizzare le conversioni in una logica full-funnel. Grazie a una piattaforma dedicata e a un sistema di analisi avanzato, Buzzoole consente alle aziende di integrare i CGC all’interno di campagne data-driven, offrendo una soluzione scalabile, misurabile e complementare all’influencer marketing tradizionale. Un modello che unisce creatività e performance, trasformando il talento dei creator in valore concreto per brand e consumatori.
TikTok Shop
Il fenomeno TikTok Shop rappresenta una delle principali evoluzioni digitali del 2025, trasformando i social media in canali di vendita diretta. In questa nuova era del social commerce, Buzzoole assume un ruolo centrale in qualità di TikTok Shop Service Partner (TSP), ovvero fornitore di servizi certificato da TikTok. Buzzoole accompagna i brand in tutte le fasi di attivazione, dalla definizione della strategia su TikTok Shop alla realizzazione di piani di contenuto, attività di community e implementazione dei canali dedicati al live streaming shopping, fino all’identificazione dei creator e streamer più adatti a condurre le dirette. Attraverso network selezionati di micro e nano creator, uniti a una tecnologia proprietaria per la gestione e ottimizzazione delle campagne, Buzzoole offre un approccio avanzato basato su performance e affiliate marketing, che consente di tracciare in tempo reale le conversioni, ottimizzare costantemente l’efficacia dei contenuti e garantire massima trasparenza sul ritorno degli investimenti.
Un nuovo ruolo strategico
Con il nuovo posizionamento Agent Of Influence, Buzzoole ribadisce così il valore delle relazioni digitali autentiche. Oggi, il successo nell’influencer marketing dipende sempre meno dai numeri astratti e sempre più dalla capacità di creare fiducia e connessioni reali tra brand e pubblico. La reputazione digitale diventa una valuta di mercato fondamentale e i content creator assumono un ruolo strategico come partner essenziali delle aziende. Buzzoole si conferma dunque non solo leader nel settore, ma osservatorio privilegiato per anticipare e interpretare il futuro della comunicazione digitale, trasformando i dati sui social in leve strategiche di crescita per le aziende. A rafforzare ulteriormente il suo impegno nel settore, Buzzoole è anche founder dell'iniziativa Top Creators Awards, lanciata nel 2023 per riconoscere, valorizzare e premiare i migliori content creator del panorama nazionale. Realizzato in collaborazione con Forbes Italia, il progetto tornerà anche quest’anno con la sua terza edizione, confermandosi come un punto di riferimento nella celebrazione del talento digitale italiano. In linea con questa visione e nel quadro più ampio della sua evoluzione, nel 2024 Buzzoole ha acquisito Mare Media, dando vita a Creatoor, il primo acceleratore italiano dedicato a streamer e creator digitali, con studios innovativi a Milano, Napoli e Catania. Un progetto complementare, nato per valorizzare e professionalizzare una nuova generazione di creator che giocano un ruolo chiave nell’evoluzione dell’influencer marketing e della creator economy italiana. Un vero punto di riferimento che trasforma il talento digitale in impatto economico concreto per creator, brand e community: con questa scelta strategica, Buzzoole continua a rafforzare la sua posizione di guida, anticipando il futuro del settore e ridefinendo costantemente i confini dell'influenza digitale.