Business PMI, focus su imprese e giovani: il progetto di Netweek debutta a Palazzo Lombardia
Il tour 2025-2026 mira a valorizzare il ruolo delle piccole e medie imprese nel sistema economico regionale e a creare un dialogo diretto tra imprenditori, istituzioni e nuove generazioni

È partito l’8 ottobre 2025 da Palazzo Lombardia il tour 2025-2026 di Business PMI, l’iniziativa editoriale e territoriale promossa da Netweek dedicata alle piccole e medie imprese lombarde. Il progetto mira a valorizzare il ruolo delle PMI nel sistema economico regionale e a creare un dialogo diretto tra imprenditori, istituzioni e nuove generazioni. La conduzione è stata affidata a Vittoria Castagnotto, moderatrice del tour Business PMI, che ha introdotto gli interventi istituzionali e i protagonisti dell’evento. Ad aprire i lavori è stato Maurizio Cattaneo, direttore editoriale del gruppo Netweek, che ha illustrato la visione e gli obiettivi dell’iniziativa, sottolineando come Business PMI rappresenti un progetto di sistema dedicato alle eccellenze produttive del territorio e al loro racconto attraverso un approccio multicanale e territoriale.
“Le PMI sono la spina dorsale del nostro territorio”
Tra gli interventi istituzionali, quello di Federico Romani, Presidente del Consiglio di Regione Lombardia, che ha ribadito il valore strategico delle PMI per la competitività e lo sviluppo economico del territorio, sottolineando l’impegno della Regione nel sostenerne la crescita attraverso politiche di innovazione e accompagnamento.
Pozzi presenta il progetto editoriale e le novità multicanale
A seguire, Giuseppe Pozzi, direttore delle pubblicazioni Business PMI, ha presentato il progetto editoriale, che si sviluppa su più piattaforme — magazine, sito web, eventi e format televisivi — con l’obiettivo di raccontare le eccellenze imprenditoriali lombarde e favorire la costruzione di una rete di relazioni tra aziende e stakeholder. Nel corso dell’incontro, Michele Bocelli, Responsabile Area Territoriale Lombardia Nord di Crédit Agricole Italia, ha offerto un focus sull’andamento delle PMI lombarde, mentre Alice Groppelli, responsabile comunicazione di Netweek, ha anticipato le novità dell’edizione 2025-2026: nuove tappe, location e un ampliamento del progetto multicanale.
Business PMI Young: il format dedicato alle nuove generazioni
Spazio anche ai giovani con Business PMI Young, il format che coinvolge gli studenti degli istituti tecnici in esperienze formative presso le aziende del territorio. Durante l’evento è stata presentata la tappa pilota, realizzata in collaborazione con l’Istituto Marzoli di Palazzolo sull’Oglio (BS) e l’azienda Ostilio Mobili di Capriolo: una mattinata di visita, interviste e produzione di contenuti giornalistici a cura degli studenti.
Prossime tappe
L’appuntamento milanese segna l’avvio ufficiale del tour Business PMI, che nei prossimi mesi farà tappa in diverse province lombarde per proseguire il racconto delle realtà produttive locali e dei protagonisti che ne animano la crescita. Per registrarsi ai prossimi eventi e consultare il calendario aggiornato delle tappe in programma: CLICCA QUI.