Autore: Redazione
18/07/2016

Brignone e Pellegrino protagonisti di “mi (Fido) di te”

Pianificata in Valle D’Aosta contro l’abbandono e per la lotta al randagismo

Brignone e Pellegrino protagonisti di “mi (Fido) di te”

I campioni dello sci Federica Brignone e Federico “Chicco” Pellegrino, con il suo cane Simba, sono i testimonial d’eccezione della campagna di responsabilità sociale “mi (Fido) di te”, promossa in Valle d’Aosta per sensibilizzare i proprietari degli animali di affezione, in particolare i cani, riguardo ai comportamenti da tenere nei confronti della collettività e dei propri animali. L’iniziativa - che vede coinvolti il Celva, l’Assessorato regionale alla Sanità, Salute e Politiche sociali, l’Azienda Usl, l’Ordine dei veterinari e l’Associazione valdostana per la protezione degli animali - si svilupperà fino a settembre 2018 con campagne di affissione e attraverso le testate locali e i siti web e i profili social degli enti coinvolti e dei testimonial. “Con un budget ridotto crediamo di riuscire a veicolare un messaggio importante in maniera efficace”, ha commentato il responsabile politico del Celva, Jean Barocco. Ogni anno circa 300 cani e 100 gatti entrano nel sistema di protezione e mantenimento del canile e gattile regionale, e nonostante le adozioni sono circa 180 i cani abbandonati che non trovano una ricollocazione: i dati sono stati forniti dall’assessore regionale alla Sanità, Salute e Politiche sociali, Laurent Viérin. “Il fenomeno dell’abbandono e del conseguente randagismo è un problema sconosciuto ai più per il quale bisogna lavorare sulla prevenzione”, ha affermato Viérin. “In Valle d’Aosta - ha aggiunto l’Assessore alla Sanità - abbiamo creato una realtà unica in Italia in collaborazione con gli altri enti che è il canile regionale per il quale la Regione realizza grandi investimenti”.