Autore: Redazione
17/04/2018

Branded entertainment marketing: nel 2017 un settore globale da 106 miliardi di dollari

A guidare la crescita, a +8%, il marketing esperienziale, compreso l’event marketing, in particolare la sponsorizzazione degli eventi, e il product placement nel live video

Branded entertainment marketing: nel 2017 un settore globale da 106 miliardi di dollari

L’aumento dei ricavi da product placement e consumer content marketing ha rafforzato i ricavi del branded entertainment marketing a livello globale, che ha visto aumentare la spesa dell’8% a 106,20 miliardi di dollari nel 2017. Experiential marketing Secondo PQ Media, che ha condotto il Global Branded Entertainment Marketing Forecast, a fare da apripista è stato il marketing esperienziale per i consumatori, compreso il marketing e la sponsorizzazione degli eventi con ricavi globali in aumento del 5,6% a 74,91 miliardi di dollari nel 2017. Eventi e sponsorship La sponsorizzazione degli eventi è stata la più grande dei due canali, con 40,78 miliardi di dollari, mentre l’attività di event marketing è aumentata più rapidamente, del 7,1%. Si prevede che gli sponsor e gli addetti al marketing degli eventi registreranno una crescita accelerata nel 2018 grazie all’impulso dei Giochi Olimpici Invernali e dei Mondiali di calcio FIFA. Product placement Nel frattempo, il live video è rimasto molto richiesto dai marchi e dai consumatori. I ricavi globali del product placement sono aumentati del 14% a 15,6 miliardi di dollari nel 2017, con la televisione al primo posto con 10,5 miliardi di dollari e i media digitali che hanno registrato la crescita più rapida, +26,7%. Futuro roseo “La continua crescita del branded entertainment marketing è in netto contrasto con la crescita più debole delle piattaforme pubblicitarie e di marketing tradizionali, come la live television, i giornali e il direct marketing - spiega il presidente di PQ Media, Patrick Quinn -. Il forte desiderio di acquisire brand awareness tra i consumatori target, creare associazioni di brand positive e, in ultima analisi, aumentare le vendite di prodotti, continuerà a favorire il marketing dell’intrattenimento di marca in tutto il mondo nei prossimi cinque anni”.