Autore: Redazione
12/07/2016

Bit, a Creostudios.it pitch per corporate image e campagna

Bit, a Creostudios.it pitch per corporate image e campagna

Un luogo e un momento unici, dove il meglio del mondo si riverbera come in un magico specchio d’artista. È questa l’iconica immagine scelta per la comunicazione che accompagnerà il percorso verso Bit 2017. La campagna segna anche il debutto della nuova corporate image legata alla kermesse, per sottolineare anche a livello visivo la filosofia che ispira le importanti novità di contenuto della prossima edizione: un ritorno alle origini della manifestazione che ha introdotto, per prima in Italia, il concetto di business matching nel turismo, ma proiettate verso il futuro coniugando l’hi-tech con l’esperienzialità, l’orientamento al business con la passione per il viaggio. Rivisitato in questa linea anche il logo, che volutamente torna al blu degli albori e riporta in primo piano l’acronimo Bit, mentre il richiamo a Milano ravviva il legame storico con la città, oggi più che mai simbolo di quell’Italian Style che Bit porta nel turismo, in ideale continuità con le altre manifestazioni di Fiera Milano che presidiano le altre eccellenze del Made in Italy. Sintetizza il concetto un nuovo pay-off che è la promessa di questa rinnovataBit, “Your Travel Exhibition”: “your” perché è la customer experience, sia essa dell’operatore o del viaggiatore, a essere protagonista nella formula della manifestazione. La creatività L’incarico per la realizzazione del logo e della campagna è stato affidato a Creostudios.it, l’agenzia guidata da Lorenzo Gennuso che negli scorsi anni aveva già lavorato sul fronte delle attività below the line della manifestazione e che ora ha vinto la relativa gara. Dunque, il protagonista di Bit 2017 è un giovane hipster che attraversa la scena stringendo in mano una valigia ricoperta di sticker. Un’immagine scelta per sottolineare la globalità del viaggio, e l’universalità della manifestazione. Lo sguardo è nascosto, rivolto verso una sorta di street-art tecnologica in cui il viaggiatore sembra quasi in procinto di tuffarsi: i profili dei luoghi-simbolo più sognati e desiderati al mondo sono delineati da geometrie appena tratteggiate, ma pronte ad animarsi e diventare “reali” a contatto con il fattore umano. La campagna, il cui planning sarà definito direttamente da Fiera Milano  - che cura la Borsa Internazionale del Turismo - si presta a essere declinata per i diversi media sia con l’utilizzo di altri soggetti che incarneranno le anime della manifestazione, sia attraverso il ricorso al codice colore per sottolineare immediatamente i vari segmenti che la compongono: Leisure, Luxury, Mice e Destination Sport. Le novità in arrivo Molte, infatti, sono le novità che si connettono alla prossima edizione, a cominciare dalla nuova location, a Fieramilanocity, e dalle nuove date, da domenica 2 al 4 aprile. Profondamente rinnovato, poi, anche il layout che, accanto alle quattro aree citate, vedrà l’attivazione di tre nuovi percorsi dedicati, rispettivamente, a enogastronomia, wedding e digital, che non soltanto metteranno in evidenza gli espositori più specializzati, ma saranno anche animati da speciali spazi esperienziali all’insegna di profumi, gusti, suoni, immagini e suggestioni da provare dal vivo.  Non si sottrae all’innovazione l’area Destination Sport, pronta a promettere ai viaggiatori situazioni immersive e coinvolgenti che li faranno sentire già in vacanza, mentre gli operatori della cosidetta “vacanza attiva” potranno beneficiare di un’estensione della durata della fiera che si allinea al resto di Bit.