Autore: Redazione
13/09/2017

Big Data Academy, come comprendere e valorizzare tutto l’ecosistema del programmatic

Ai nastri di partenza la prima edizione del workshop formativo targato Upgrade Italia che si svolgerà il prossimo 21 settembre presso i Chiostri dell’Umanitaria di via Daverio 7 a Milano

Big Data Academy, come comprendere e valorizzare tutto l’ecosistema del programmatic

È tutto pronto per la Big data Academy, il primo appuntamento del nuovo progetto formativo di Upgrade Italia che avrà luogo giovedi 21 settembre dalle ore 14 presso la società Umanitaria di via Daverio 7, a Milano. Il tema di questa prima edizione sarà l’universo dei dati e la loro gestione al fine di ottimizzare e ampliare il business delle aziende e dei professionisti. Alcuni tra i più grandi esperti del settore terranno degli interventi basati esclusivamente sulla loro best practices, suggerendo delle strategie sul campo che si prefiggono di formare i partecipanti in maniera approfondita e mirata, in coerenza con gli ideali di Upgrade Academy. Tematiche Spazio quindi a programmatic advertising, native adv, cross-channel marketing, RTB, DMP, dati di prime, seconde e terze parti, algoritmi, tools indispensabili e tutto ciò che c’è da sapere sull’utilizzo dei dati nel marketing digitale, oltre ad una panoramica esaustiva sul mercato odierno, gli attori e le piattaforme della filiera. Il format Upgrade Academy è un format innovativo, pensato per un numero chiuso di professionisti che avranno modo di intervenire e di confrontarsi con i relatori prenotando delle sessioni private a margine dell’evento, ottenendo così delle vere e proprie consulenze personalizzate. E per finire… E dopo la formazione, il gran finale: un aperitivo esclusivo nei chiostri di un antico convento del 400 dentro il cuore di Milano, in via San Barnaba. Cibo raffinato, drink e uno spettacolo musicale con dj set e musicisti dal vivo faranno da sfondo a un momento di relax e networking tra i partecipanti.