Autore: Redazione
08/02/2019

MSC Crociere: torna on air dal 17 in attesa che la gara creativa definisca il nuovo partner; e porta a oltre 8 milioni il budget per l’Italia

In occasione della presentazione di tutte le novità della compagnia, il D.M. per il nostro mercato, Andrea Guanci, illustra i dettagli del piano di comunicazione, che sarà pianificato dalla confermata Wavemaker

MSC Crociere: torna on air dal 17 in attesa che la gara creativa definisca il nuovo partner; e porta a oltre 8 milioni il budget per l’Italia

Novità e conferme anche sul fronte del marketing da parte di MSC Crociere, così come è emerso ieri dall’incontro organizzato dalla compagnia crocieristica di cui è Country Manager Italia Leonardo Massa per presentare il nuovo catalogo 2020-21 e gli sviluppi del piano industriale 2017-2027. Sul fronte della comunicazione, il D.M. sempre per il nostro mercato Andrea Guanci ha innanzitutto anticipato a DailyMedia che il 17 di questo mese ripartirà, per un nuovo flight di due settimane in tv, lo spot “Prezzo leggero” del format “Non è un crociera qualsiasi”, ideato ancora 3 anni fa da McCann; e ha aggiunto che il planning a cura di Wavemaker (confermata a livello globale lo scorso mese, come sempre dal nostro giornale anticipato), comprenderà per ora anche l’online e il digital OOH: mezzo che, ha spiegato sempre Guanci, è in forte crescita nel media mix della compagnia per la sua adattabilità in logica geolocalizzata e per il suo carattere interattivo. In primavera, per durare fino all’autunno, partiranno poi i quotidiani in funzione più tattica. Sempre il D.M. ha inoltre confermato che il budget per il nostro mercato – oltre metà del quale destinato al piccolo schermo, con l’online a oltre il 20% e il resto suddiviso tra newspaper e digital OOH – cresce quest’anno di circa il 20% a oltre 8 milioni di euro. Quello globale, gestito sempre dalla citata sigla di GroupM, si aggira intorno ai 60 milioni di euro. E a livello di headquarter, ovvero a Ginevra – come ha sempre confermato Guanci – sta per partire la gara che definirà il nuovo partner creativo globale, probabilmente con tempi funzionali alla possibile uscita della nuova campagna di brand già prima della fine dell’anno.
Strategie di sviluppo
La comunicazione andrà a supporto delle forti strategie di sviluppo di MSC Crociere che già ora sta crescendo più di tutte le altre compagnie a livello mondiale. Entro il 2027 è prevista l’entrata in servizio di 14 nuove navi che si aggiungeranno alle 15 esistenti, portando quindi la flotta a 29 unità complessive. È prevista una crescita di circa il 130% in termini di crocieristi ospitati a bordo entro il 2027 (+14,4% all’anno in media) che, da 2,4 milioni di passeggeri del 2018, passeranno a 5,5.«Con un piano industriale di 13,5 miliardi di euro e un’isola alle Bahamas in esclusiva che stiamo per inaugurare per i nostri crocieristi, siamo in grado di offrire un numero di novità senza precedenti, per quanto riguarda sia i servizi a bordo delle navi, sempre più incentrati sulla tecnologia, sia gli itinerari e le destinazioni, senza dimenticare il programma globale di gestione ambientale rivolto a fornire le migliori esperienze di vacanza sul mare in modo ecocompatibile e sostenibile - ha affermato  Massa -. La prima nave ad arrivare è MSC Bellissima, il cui battesimo sarà celebrato il prossimo 2 marzo a Southampton con la madrina Sophia Loren, che a partire da metà marzo salperà dai porti italiani per offrire crociere nel Mediterraneo per l’intera stagione estiva».
Catalogo personale
Gli investimenti sono anche rivolti alla tecnologia per arricchire l’offerta con una scelta sempre più ampia di strutture e servizi. L’ultimo ritrovato di MSC Crociere si chiama “Zoe”, ed è la prima assistente virtuale di crociera al mondo, sviluppato dalla compagnia in collaborazione con HARMAN e Samsung Electronics, dotata di un’intelligenza artificiale e un sistema vocale all’avanguardia in grado di interagire in sette lingue differenti. Tutte le novità dell’offerta saranno inserite all’interno di un innovativo catalogo completamente personalizzabile. Oltre a quello classico disponibile in tutte le agenzie di viaggio, MSC Crociere ne ha messo a punto infatti uno nuovo che si andrà a comporre in base alle preferenze e ai gusti di ogni aspirante crocierista. «Questa novità rientra in un percorso iniziato nel 2016 con il primo catalogo in realtà virtuale, proseguito nel 2017 con la realtà aumentata che faceva letteralmente “saltar fuori” dalle pagine le navi in 3D, fino ad arrivare al lancio del primo configuratore immersivo nel 2018 - ha spiegato sempre  Guanci -. Abbiamo fatto tesoro di questo percorso evolutivo che ci ha visti passare dalla carta al mondo digitale e virtuale, per analizzare il viaggio decisionale del nostro cliente al fine di realizzare un prodotto unico e personalizzato che ritorna alle origini e quindi alla carta. Si chiama “Catalogo Personale” ed è il primo e unico nel mondo dei viaggi costruito attorno al cliente, il quale, al termine del suo processo di scelta, riceverà la propria brochure MSC personalizzata». Utilizzando infatti l’app MSC360VR - disponibile gratuitamente su Apple Store e Google Play - sarà possibile non solo sfogliare il classico catalogo cartaceo o visitare grazie alla realtà immersiva le navi MSC e le destinazioni delle crociere, ma anche indicare le proprie preferenze, che andranno quindi a comporre un vero e proprio catalogo personalizzato in base al percorso decisionale di ognuno.