Autore: Redazione
12/02/2019

AW Lab is Me Music Edition, Anastasio tra i protagonisti della brand campaign

Il Direttore Marketing di AW Lab Domenico Romano illustra a DailyNet l’operazione che coinvolge i fan del marchio

AW Lab is Me Music Edition, Anastasio tra i protagonisti della brand campaign

Domenico Romano

Anche quest’anno è attiva AW Lab is Me, l’operazione ideata dall’azienda per creare un dialogo e una connessione con i suoi giovani consumatori. E se nel 2018 il tema è stato il fashion, per l’anno in corso AW Lab, tra i principali attori dello sport-style parte del Gruppo BATA, ha deciso di puntare sulla musica. «La vision dell’azienda rimane la stessa, vale a dire porsi come un canale in grado di amplificare la voce delle nuove generazione - spiega a DailyNet Domenico Romano, Direttore Marketing di AW Lab -. In questo senso non vogliamo posizionarci solo come un retailer o un negozio, la nostra ambizione, e a dire il vero è già realtà, è essere un media».
foto_anastasio-253x300
Anastasio
I protagonisti della brand campaign
Proprio questa proposizione si traduce nella nuova edizione di AW Lab is Me Music Edition, una veera e propria brand campaign che coinvolge tre volti noti del panorama delle sette note: Anastasio, vincitore di X Factor 2018, la trapper torinese Chadia Rodriguez ed Elena Farga, reduce dalla finale di X Factor Spagna ed artista pop spagnola emergente e di grandissimo talento. A supportare queste figure anche professionisti del valore assoluto come Jack La Furia, rapper solista e founder dei Club Dogo, e Big Fish, uno dei producer che hanno segnato di più la scena del rap italiano di questi ultimi anni. «I due artisti contribuiranno alla produzione del video musicale in uscita a giugno, che sarà l’atto finale di tutta l’operazione», precisa Romano.    
Le tre fasi dell’operazione
aw-lab-217x300
Chadia Rodriguez Romano ha illustrato al nostro giornale le tre fasi di AW Lab is Me Music Edition. La prima è Selected By, che vede gli influencer impegnati in prima persona ed è già stata attivata. Nelle prossime settimane sono previsti i casting in store in quattro città (Milano, Napoli, Roma, Barcellona). «Ultimo atto di AW Lab is Me sarà il video musicale, che non deve essere branded, ma mira a liberare lo spirito creativo dei nostri consumatori», precisa il manager. Per quant0 riguarda la scelta di puntare sulla musica Romano ha spiegato che è un concetto che non ha barriere d’ingresso e non fa distinzioni di genere, età e sesso. L’operazione è stata curata internamente con il supporto di Piano B, Centogradi e Carryover, mentre il planning è interno. AW Lab offre anche una serie di opportunità commerciali alle aziende partner, quali Nike e Adidas per citarne alcune, declinabili attraverso varie modalità.
Digitale + Fisico
«In generale oggi la divisione tra fisico e digitale è un tema che riguarda i soli addetti ai lavori, perché i consumatori sono always on e si muovono tra media diversi - prosegue Romano -. In particolare questo discorso è ancor più vero per il nostro target d’elezione (16-21, ndr)». Attualmente AW Lab segue i consumatori sui tutti i touchpoint che è in grado di monitorare, ossia negozio e canali online. E la sua presenza tocca le principali piattaforme, da Facebook e Instagram, rafforzato anche dal sito web, da un blog, e dalla rivista Play. «Il CRM dispone di 600.000 contatti e le impression che possiamo generare in un anno sono oltre 250 milioni su persone in target, un dato che però non va confuso con gli utenti unici che sono naturalmente inferiori». «Ed è proprio questa la strada che ti permette di diventare un media», conclude Romano.