Axicom lancia l’innovativo approccio “calculated bravery”
L’agenzia annuncia, nel frattempo, nuove nomine a supporto dell’inedita visione strategica

Tom Rouse, Sam Stocking e Graeme Anthony
Axicom, l’agenzia di comunicazione globale per brand tecnologici e marchi con una tech story, lancia un nuovo approccio chiamato “coraggio calcolato” (calculated bravery) con l’obiettivo di guidare i propri clienti con sicurezza all’interno di un mondo in continua trasformazione. La strategia coniuga intuizioni basate sui dati con una forte ispirazione creativa per consentire ai clienti di comunicare con la massima efficacia all’interno di un panorama dinamico con risultati significativi. A guidare la trasformazione è Graeme Anthony, da quattro anni in Axicom e ora nominato executive creative director, il cui ruolo sarà quello di garantire la creatività sempre al centro della consulenza di Axicom, in modo da promuovere un pensiero innovativo fuori dagli schemi. E i primi responsi non hanno tardato ad arrivare per l’agenzia, capace di aggiudicarsi nuovi importanti clienti come Advanced Micro Devices, eBay e Honor. Il team creativo di Axicom viene ulteriormente rafforzato da figure come il creative director Tom Rouse e l’head of studio Sam Stocking.
AI e metodologie innovative
L’investimento di Axicom non si limita alle nuove nomine, ma si estende in modo pervasivo a tutti i settori dell’agenzia, con nuovi programmi di formazione volti a promuovere l’approccio “calculated bravery”. Strumenti di intelligenza artificiale e metodologie creative di proprietà, tra cui l’analisi dell’audience e il digital twinning, alimenteranno ulteriormente idee più audaci e data-driven, in modo da fornire ai clienti la sicurezza necessaria per abbracciare strategie innovative. “Oggi, con ogni brand che di fatto è diventato un’azienda tech, non è più possibile restare fermi – dichiara Isobel Coney, presidente EMEA di Axicom -. Calculated Bravery consente ai nostri clienti di prendere decisioni informate e d’impatto che favoriscono la crescita, combinando il pensiero strategico con una creatività coraggiosa e fuori dagli schemi”. L’approccio di Axicom non rimane sulla carta ma si concretizza in progetti reali. Per il lancio di Honor Magic V3, l’agenzia ha utilizzato una comunicazione audace e ironica, realizzato microincisioni con le “scuse più piccole del mondo” rivolte ai concorrenti dell’azienda lungo la cerniera dello smartphone pieghevole più sottile del mondo. La campagna “Low Power Ballad”, con una versione rimasterizzata di “I Just Died in Your Arms Tonight” dei Cutting Crew, ha messo in luce in modo creativo le frustrazioni causate da una tecnologia non all’altezza e ha dimostrato ancora una volta la capacità di Axicom di entrare in contatto con il pubblico in modi innovativi. “Calculated Bravery non è solo un concetto, ma una mentalità - spiega Graeme Anthony, executive creative director -. Il futuro appartiene ai brand abbastanza coraggiosi da contribuire a crearlo, senza limitarsi a seguirlo. Il nostro pensiero deve essere innovativo come quello dei nostri clienti, e siamo entusiasti di collaborare con loro in questo percorso”.