Arav Fashion continua il suo percorso di crescita con John Richmond
Per il gruppo fashion campano la produzione e distribuzione del brand

Un altro colpo messo a segno da Arav Fashion. John Richmond ha affidato infatti produzione e distribuzione al gruppo fondato da Mena Marano e Giuseppe Ammaturo in occasione del nuovo piano di sviluppo stilistico e di espansione internazionale guidato dal fondo di investimento Blue Skye Investment Group, che nell’ottobre 2016 è entrato con una quota di maggioranza nel capitale di Fashioneast, la società di investimento proprietaria del 100% del marchio.
Arav Fashion nasce nel 2002 con il progetto Silvian Heach, un marchio di moda donna dalla filosofia chiara ed ambiziosa: creare abiti accessibili, stylish e facili da interpretare. Sin dal primo anno di attività Silvian Heach è un immediato successo commerciale, che consente ai due soci di porre le basi per la diffusione del brand in Italia e all’estero attraverso un consistente sviluppo retail con formula franchising. Nel 2009 nasce Silvian Heach Kids, che due anni dopo si trasforma in Arav Kids Spa. A settembre 2011 Arav Fashion avvia il progetto web & social che comprende varie piattaforme digitali ed è esteso a tutti i brand in portfolio, con un sito web, ecommerce, canali social (Facebook, Twitter, Youtube, Instagram) ed è tutt’ora in continua implementazione e sviluppo. Nel 2012 viene presentata ufficialmente a Pitti Bimbo la collezione moda baby Aston Martin, in seguito a un accordo di licenza siglato con la casa automobilistica britannica. A marzo 2014 Silvian Heach entra per la prima volta nel settore occhialeria, proponendo una collezione Eyewear completa di occhiali da vista e da sole, mentre la stagione SS/15 segna il grande debutto delle nuove linee SH e Silvian Heach Denim.
Capsule Collection
Oggi, a più di dieci anni dalla sua costituzione, Gruppo Arav punta a consolidare la sua posizione nel mercato sia nel segmento donna sia nel bambino e, al contempo, ad incrementare la sua presenza all’estero. L’obiettivo è di arrivare nel 2017 ad avere un sostanziale pareggio fra mercato interno ed esportazioni. A febbraio è avvenuta a Milano la presentazione della prima capsule collection nel nuovo showroom del gruppo Arav, seicento metri quadri in Via Savona, nel cuore del distretto della moda. La produzione di Arav Fashion è in Cina, Turchia, Portogallo e Marocco, mentre nella sede campana di San Vitaliano c’è la divisione ideazione, progettazione e ricerca. Arav Fashion registra oggi un fatturato pari a 78 milioni di euro, la presenza del marchio in 40 paesi, con 60 punti vendita tra Italia e estero. Recenti le aperture a Doha e Mosca, prossime quelle a Vladivostock e Hangzhou. Ci sono poi i 65 corner tra Rinascente, Coin e El Corte Inglès, i flagshipstore negli aeroporti di Milano e Napoli, 1.500 rivenditori e il canale ecommerce.