Autore: Redazione
18/12/2017

Apple lancia Podcast Analytics per misurare le statistiche di ascolto

Lo strumento rilasciato in beta test, consente per esempio ai creatori di sapere quando gli utenti hanno smesso di ascoltare un particolare episodio

Apple lancia Podcast Analytics  per misurare le statistiche di ascolto

Buone notizie per i podcast creator e per chi li pubblicizza – avranno molte informazioni in più sulla consumption dei propri utenti. Annunciato all’ultima WWDC di giugno, da ieri è finalmente disponibile Podcast Analytics, lo strumento lanciato in beta test da Apple che consente ai podcaster di controllare varie statistiche sull’andamento delle trasmissioni. Per esempio, i creatori di podcast possono ora vedere i dati (aggregati e anonimi, non specifici di dispositivi o utenti) su quando gli ascoltatori hanno smesso di ascoltare un particolare episodio. Dati scarni Fino ad ora i dati sul consumo di podcast sono stati troppo scarsi, soprattutto se confrontati con altri media digitali. Ma, soprattutto gli inserzionisti, vorrebbero sapere se le persone stanno ascoltando gli annunci che pagano. Nel migliore dei casi, di solito, le analisi possono solo dire se qualcuno ha scaricato un episodio o ha iniziato lo stream. La novità Podcast Analytics consente di avere molte informazioni sul numero e sulla tipologia di ascolti. Ad esempio, i dati mostreranno informazioni aggiornate sulle ore totali ascoltate per ogni singolo podcast, i minuti medi per ascoltatore, il punto di abbandono più alto e il tasso medio di completamento. L’Analytics mostrerà anche se gli ascoltatori saltano o meno gli annunci pubblicitari. I podcaster avranno anche informazioni sul numero di dispositivi, il tempo di ascolto totale, il tempo di ascolto per dispositivo e tante altre informazioni. La maggior parte del consumo di podcast avviene sul software Apple. Si tratta, quindi, di una grande mossa per l’industria, che genera molta attenzione ma ancora una quantità molto modesta di denaro.