Autore: Redazione
22/02/2017

AOL, crescono i mobile video: il 57% dei consumatori li guarda tutti i giorni

Secondo i risultati del nuovo studio, realizzato in sette Paesi, il 47% degli investitori prevede inoltre di aumentare la spesa pubblicitaria sul device di almeno il 25% nel corso di quest’anno

AOL, crescono i mobile video: il 57% dei consumatori li guarda tutti i giorni

Con il 40% dei consumatori che affermano di non poter vivere senza il proprio smartphone e di doverlo avere sempre a portata di mano, non è una sorpresa che il 57% di loro guardi video da mobile ogni giorno. Sono i risultati del nuovo studio globale condotto da AOL che indicano come la visualizzazione dei video da dispositivi mobili sia definitivamente esplosa, fornendo preziose indicazioni a investitori ed editori per avviare, nel 2017, strategie di mobile video più consapevoli. La ricerca Mobile Video Research di AOL è stata condotta in sette mercati: Stati Uniti, Canada, Gran Bretagna, Francia, Giappone, Australia e Sud-Est Asiatico. Analizza in profondità l’interazione dei consumatori con il video digitale e delinea i contorni dell’imminente futuro del settore pubblicitario ed editoriale. Novità rispetto ai report precedenti è l’analisi relativa a come i comportamenti e le abitudini di advertiser e publisher siano cambiati nel tempo. Il mobile motore della crescita del video La scelta di utilizzare gli smartphone per visualizzare i video è in continua crescita, rivaleggiando sempre più con i desktop. A livello globale ogni giorno in media, il 57% dei consumatori guarda video su un telefono cellulare, mentre il 58% lo fa sul proprio laptop/desktop. Il 40% degli utenti invece sottolinea che non può vivere senza il proprio smartphone. Un comportamento che conferma il raggiungimento del punto di non ritorno: il cellulare sarà presto il principale schermo per la fruizione dei video. Il boom dei video brevi Ogni anno gli utenti guardano sempre più video digitali, ma è il consumo dei video brevi che segna un aumento a un ritmo ancora più elevato. Il 34% dei consumatori quotidianamente guarda video della durata di 1 minuto (anche meno) a discapito di video di durata maggiore, a cui corrisponde un minor numero di utenti. video VR, 360° e live La velocità con cui i consumatori stanno adottando formati video immersivi varia nei diversi paesi presi in analisi. Per esempio il 31% degli utenti statunitensi e il 21% di quelli del Sud-Est asiatico prevedono di aumentare la fruizione di video in realtà virtuale nei prossimi 12 mesi. Percentuale che scende al 9% tra canadesi e britannici. Quando si parla di video in diretta, una media globale del 66% li guarda dal proprio smartphone. A registrare la percentuale maggiore è il Sud-Est Asiatico con il 76%. In crescita anche gli investimenti pubblicitari su mobile Per stare al passo con la domanda le aziende continuano ad aumentare la spesa in video mobile, tanto che in tutto il mondo sia gli inserzionisti sia gli editori aumentano il budget sul mobile: ° il 47% degli investitori prevede di aumentare la spesa pubblicitaria mobile di almeno il 25% nel 2017 ° il 57% degli editori si aspetta che gli investimenti in mobile adv aumentino di almeno 25 punti percentuali quest’anno. Gli inserzionisti sostengono l’aumento della spesa in advertising video su mobile sottraendo budget precedentemente destinati alla tv, tanto che gli investimenti in video per mobile stanno raggiungendo quelli per desktop. Analizzando lo spostamento dei budget dalla tv al video digitale, è emerso che il 63% dei partecipanti alla ricerca sta riversando questi budget nel video mobile e il 70% dei partecipanti nel video desktop.