AOL: i content moment mettono in evidenza le reali necessità degli utenti
Una indagine mette in mostra otto motivazioni universali che spingono i consumatori a interagire con diversi tipi di contenuti digitali, stilati in relazione a bisogni e necessità dei vari internet user
AOL pubblica i dati di una ricerca che ha permesso di individuare le principali ragioni che portano i consumatori a interagire con i contenuti digitali. Dall’indagine emerge che ci sono otto diverse motivazioni universali, definite content Moment, che fungono da “driver” verso i contenuti. I risultati della ricerca hanno una doppia valenza: fornire uno spaccato della popolazione online italiana e delle sue abitudini d’interazione con i contenuti digitali e, soprattutto, aiutare le aziende ad elaborare strategie di content marketing più efficaci andando a svelare non solo con quali contenuti i consumatori interagiscono ma soprattutto per quale motivo.
Content moment: necessità degli utenti
Dalla necessità di trovare ispirazione, alla ricerca di un momento di relax, dal bisogno di tenersi aggiornati, all’imparare qualcosa di nuovo: i “content moment” mettono in evidenza le reali necessità degli utenti e sono fonte di importanti informazioni per inserzionisti ed editori. La ricerca infatti fornisce dati che si possono facilmente integrare e combinare con la tradizionale segmentazione dell’audience e con i dati demografici di targeting permettendo agli advertiser di stabilire un legame più profondo con gli utenti.
Otto content moment
Attraverso un campione di oltre 32.000 intervistati, AOL ha esplorato oltre 55.000 interazioni in otto paesi: Regno Unito, Stati Uniti, Canada, Brasile, Giappone, Italia, Spagna e Germania. In questo ampio studio, i dati raccolti sono stati utilizzati per determinare otto motivazioni universali – content Moment - che spingono le persone a interagire con i diversi tipi di contenuti digitali, argomenti e formati a prescindere dalla provenienza geografica o culturale. Questi gli 8 content Moment:
Inspire – Cercare nuove idee, provare qualcosa di nuovo o scoprire nuove prospettive;
Be in the know – Scoprire punti di vista interessanti e rimanere aggiornato;
Find – Cercare risposte o consigli, relativamente a un oggetto o un argomento specifico;
Comfort – Cercare aiuto o approfondimenti;
Connect - Imparare qualcosa di nuovo o essere parte di una community;
Feel good – Cercare un contenuto emozionale per migliorare l’umore o per rilassarsi;
Entertain – Cercare un momento di evasione o prendersi una pausa;
Update socially - Cercare informazioni per rimanere aggiornato e godersi un momento di pausa dalle proprie attività.
Approfondimenti per genere
Le motivazioni che stimolano di più la ricerca di contenuti da parte della popolazione digitale italiana sono Inspire (28%; +7pts vs. Global), Find (18%; +6pts vs. Global) e Feel good (16%; -4pts vs. Global). Se approfondiamo per genere ci accorgiamo che le donne sono quelle che più cercano ispirazione online (31% delle rispondenti vs. 25% degli uomini) e a seguire cercano informazioni e infine svago. Gli uomini hanno una distribuzione simile ma meno sbilanciata verso la ricerca d’ispirazione rispetto alla ricerca di informazioni specifiche o contenuti che li facciano sentire bene e divertire. Quello che notiamo è che solo l’8% degli italiani interagisce con i contenuti online per rimanere aggiornato sulle notizie di attualità, politica e informazione o per trovare rassicurazione e aiuto.
Ruolo della console
Dai device attraverso cui gli utenti fruiscono di contenuti è emerso che lo smartphone la fa da padrone. Dati che trovano riscontro anche nelle ultime rilevazioni fatte da Audiweb che vedono 34,8 milioni di italiani connessi a internet da smartphone. Risulta invece interessante come, in certi momenti, la console abbia un ruolo importante: ad esempio quando parliamo di CONNECT, la console è un device più utilizzato di quanto sia il desktop. In generale, in Italia, emerge che la console viene utilizzata per consultare contenuti online più del tablet e nella fascia di età tra i 25 e i 44 è quasi a pari merito con il desktop.
Sei interessato alle nostre iniziative editoriali? Contattaci, potrai anche richiedere l’invio per 1 mese in promozione gratuita delle nostre pubblicazioni. I dati che ci fornirai non verranno commercializzati in alcun modo, ma conservati nel database ad uso esclusivo interno all'azienda.