Autore: Redazione
06/02/2017

AME, la raccolta 2016 su Internazionale e askanews in crescita del 9%: obiettivo 2017, una crescita a doppia cifra

A tre anni dal passaggio alla nuova gestione della concessionaria di cui è responsabile commerciale Marco Di Marco, il periodo si chiude con un significativo +106%

AME, la raccolta 2016 su Internazionale e askanews in crescita del 9%: obiettivo 2017, una crescita a doppia cifra

Numeri positivi per il bilancio 2016 di - AME, concessionaria che si occupa della raccolta di Internazionale e askanews che fa capo al Gruppo Abete e il cui amministratore unico è Daniele Pelli. Nonostante la tendenza del mercato pubblicitario su quotidiani e periodici abbia registrato in Italia un decremento del 5% circa tra il 2015 e il 2016 (fonte Nielsen: “Il mercato pubblicitario in Italia a novembre 2016”), nello stesso periodo la raccolta pubblicitaria di AME sul “sistema” del settimanale (carta, web e app) e sull’agenzia di stampa è aumentata del 9%.

schermata-2017-02-06-alle-15.49.14-300x294
Marco Di Marco

A tre anni dal passaggio alla nuova gestione, i risultati di AME sono più che positivi: il primo triennio si è chiuso, infatti, con un +106%. Sebbene dal 2013 al 2016 il mercato pubblicitario su quotidiani e periodici in Italia abbia accusato un -20% (fonte Elaborazione Dati Nielsen “Il mercato pubblicitario in Italia 2014-2016”) la concessionaria ha raggiunto traguardi ottimali, attirando l’interesse di aziende provenienti da diversi settori. Sono infatti aumentati gli investimenti da parte dei brand della industry della moda ma, anche, di automotive, tecnologia e turismo.

“Il 2014/16 rappresenta il primo triennio della nostra gestione, pertanto è giusto fare un punto sui numeri complessivi - spiega il responsabile commerciale di AME Marco Di Marco -. Mentre il mercato pubblicitario era in perdita, la nostra struttura ha ottenuto importanti risultati in termini di raccolta. Questo è stato possibile grazie a una ristrutturazione interna, alla sub-concessionaria Download e al lavoro di affiancamento con il marketing di askanews, con cui stanno nascendo progetti sempre più interessanti. Il 2017 sarà un anno difficile, ma il nostro obiettivo resta una crescita a doppia cifra”.