Autore: Redazione
26/11/2025

ALL presenta il nuovo posizionamento “ALL Moments Matter” e rafforza la visione creativa nel design delle esperienze

Una metodologia proprietaria, il Live Moments Design, guida la nuova fase della sigla di Uniting: dall’ascolto al live, fino alla continuità. Perché ogni momento genera valore, e non solo nel presente

ALL presenta il nuovo posizionamento “ALL Moments Matter” e rafforza la visione creativa nel design delle esperienze

Jara Bettoni

ALL, Part of Uniting Group, svela il nuovo posizionamento “ALL Moments Matter”, un’evoluzione naturale del percorso della unit e della sua crescita creativa nel mondo della brand experience e del branded entertainment. Un cambio di passo che mette al centro un’idea chiara: i momenti non si esauriscono nell’istante in cui vengono vissuti, ma possono trasformarsi in valore duraturo per brand e persone. Fondata nel 2009 dai tre soci Alessandro Talenti, Luca Colombi e Luca Sanfilippo - da cui nasce l’acronimo ALL - ha consolidato negli anni il proprio ruolo nella live communication, arrivando oggi a contare circa 60 professionisti specializzati nelle diverse aree progettuali: strategia, creatività, project management e produzione. Il rebranding rappresenta la volontà di comunicare una maturità conquistata e una visione proiettata in avanti, sostenuta dall’appartenenza all’ecosistema Uniting, che permette a ALL di muoversi con una prospettiva più ampia e integrata sul territorio.

Un nuovo modo di concepire l’esperienza: dall’evento all’ecosistema

Il posizionamento “ALL Moments Matter” nasce dalla consapevolezza che i brand non cercano solo eventi, ma narrazioni continuative, capaci di vivere nel tempo e nell’immaginario delle community. L’esperienza diventa così una piattaforma composta da momenti connessi: attivazioni live, contenuti social, collaborazioni con talent e creator, partnership territoriali e nuovi format. Un sistema che supera la visione episodica del singolo evento e lavora sul valore della relazione. “Oggi diciamo spesso che gli eventi durano anni. È una provocazione, ma racconta esattamente il nostro approccio: costruire esperienze che non si esauriscono nel loro “qui e ora”, ma che generano connessioni durature. È arrivato il momento di raccontare ciò che siamo diventati: un’agenzia che disegna storie condivise, che ascolta il territorio e che crea piattaforme esperienziali pensate per vivere, e crescere, nel tempo”, dichiara Jara Bettoni, COO di ALL.

Live Moments Design: la metodologia proprietaria che dà valore al tempo

Per dare forma concreta al posizionamento, ALL introduce Live Moments Design, la metodologia che struttura l’intero processo creativo-progettuale dell’agenzia. Un percorso composto da sette fasi, ascolto, analisi, mappatura, ideazione, progettazione, live e continuità, che permette di disegnare momenti capaci di evolvere nel tempo e di generare impatto reale. Un approccio che integra in modo trasversale anche la sostenibilità, coerentemente con la certificazione ISO 20121 ottenuta da quattro anni, considerando in ogni fase criteri ambientali, sociali ed economici.

Creatività come connessione: un nuovo profilo di “creativi di eventi”. In un mercato dove l’experience design richiede visione strategica, cultura del territorio e capacità di orchestrare ecosistemi complessi, ALL introduce e valorizza la figura dei “creativi di eventi”: professionisti capaci di connettere insight, spazi, narrative culturali e partner locali, trasformando un concept di comunicazione in un’esperienza viva e coerente. Con questo nuovo posizionamento, ALL punta a consolidare relazioni strategiche di lungo periodo con i brand, diventando non solo un partner produttivo ma un compagno di viaggio nella costruzione di esperienze significative. L’obiettivo è chiaro: trasformare l’esperienza in valore duraturo, culturale e di business, attraverso un approccio capace di ascoltare, leggere e connettere i territori e le persone.