Autore: Vittorio Parazzoli
27/02/2025

Alkemy: chiude il 2024 con fatturato consolidato di 115 milioni di euro, pari al -3% per effetto della performance di alcune controllate estere; e vince la gara per il digital di Stanhome

Il Gruppo di cui è A.D. Duccio Vitali e che fa capo a Retex vede calare anche l’EBITDA a causa delle dinamiche relative ad alcuni clienti delle controllate Alkemy Iberia e Alkemy Latam

Alkemy: chiude il 2024 con fatturato consolidato di 115 milioni di euro, pari al -3% per effetto della performance di alcune controllate estere; e vince la gara per il digital di Stanhome

Il Consiglio di Amministrazione di Alkemy, società specializzata nell’evoluzione del modello di business di grandi e medie aziende e quotata su Euronext Milan – segmento STAR di Borsa Italiana (ALK) e soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Retex, ha preso visione ieri del fatturato consolidato di Gruppo e del risultato operativo lordo Adjusted (EBITDA Adjusted) gestionali al 31 dicembre 2024, non soggetti a revisione contabile.  Nel 2024, Alkemy ha registrato un andamento generale del business in lieve contrazione, come conseguenza di alcuni elementi one-off registrati nel corso dell’esercizio, oltre che della situazione di incertezza che permane a livello internazionale. Nel corso del 2024 Alkemy ha registrato una lieve flessione del fatturato gestionale pari a circa il -3%, rispetto al FY 2023, per effetto della performance registrata da alcune controllate estere del Gruppo. L’EBITDA Adjusted gestionale ha registrato un calo pari a circa il 40% rispetto a quanto registrato nel FY 2023, per effetto principalmente del diverso mix di vendite, con un EBITDA Adjusted margin pari a circa 6,9%. 

Analisi dei dati

Calo del 3% circa dei ricavi consolidati gestionali di Gruppo di cui è A.D. Duccio Vitali nel FY 2024, che ammontano a circa Euro 115,0 milioni rispetto ad Euro 119,2 milioni nel FY 2023. Il calo è dovuto principalmente alla performance di alcune controllate estere del Gruppo, oltre che al permanere dell’incertezza generata dalla situazione macroeconomica. Il settore Italia ha registrato ricavi in lieve crescita rispetto al dato relativo al FY 2023, anche per merito dell’implementazione della nuova organizzazione per Industry del business. Le società estere nel corso del 2024 hanno registrato una flessione del fatturato, principalmente per effetto delle dinamiche relative ad alcuni clienti delle controllate Alkemy Iberia e Alkemy Latam. L’EBITDA Adjusted gestionale del 2024 si attesta a circa Euro 7,9 milioni, in calo del 40% circa rispetto al dato di Euro 13,1 milioni al 31 dicembre 2023. L’EBITDA Margin gestionale FY 2024 è pari a circa 6,9%, in calo di circa -4 pps rispetto a quanto registrato nel FY 2023 (11,0%), per effetto principalmente del diverso mix di vendite.

New business

Intanto, sempre Alkemy prosegue il suo new business e sempre ieri ha annunciato di essere stata scelta dopo gara come partner digitale di Stanhome, azienda di social selling di prodotti per la cura della casa e della persona. In questo contesto, Alkemy ha sviluppato un’applicazione B2B a supporto della rete vendita in ottica one-single touchpoint, ha ridefinito la brand identity sui social e ne gestisce la comunicazione continuativa. Grazie alla sua profonda esperienza nel mercato digitale e alla sinergia di competenze, è il team di Marketing & Media di Alkemy a occuparsi di strategia, creatività, gestione del piano editoriale e del budget media del cliente. Al centro di queste attività ci sono due valori fondamentali per l’azienda: l’impegno verso l’ambiente, attraverso iniziative di sostenibilità e consumo responsabile, e l’impegno verso le persone, valorizzato con campagne dedicate all’empowerment femminile. In queste iniziative, la Rete Vendita diventa protagonista, condividendo esperienze, successi e il valore del lavoro di squadra. Questo approccio contribuisce non solo a rafforzare l’awareness del brand, ma anche a consolidare il legame con la propria Community, che gioca un ruolo attivo nella creazione di contenuti social autentici e coinvolgenti. Parallelamente, l’investimento nel budget media punta ad attrarre nuovi consumatori al website di Stanhome, recentemente rinnovato con una nuova veste grafica e funzionalità avanzate, per integrare il business digitale con la rete vendita e offrire un’esperienza omnicanale fluida ed efficace per clienti e consulenti di vendita.

La app

Parallelamente, il team di Technology di Alkemy ha sviluppato un app mobile e desktop che consente ai Sales Consultant di navigare il catalogo prodotti, accedere ai programmi di incentivazione a loro dedicati e monitorare le proprie statistiche di vendita, ottimizzando così le performance e migliorando l’interazione con i clienti. La progettazione dell’intero design system e l’esperienza utente per dispositivi web responsive e app è stata infine curata da Design Group Italia, design studio parte di Alkemy BX, l’area di Alkemy dedicata a creatività, design e produzione.

Il commento

Walter Ferrulli, Client Director di Alkemy, commenta: “Questo progetto rappresenta per noi una partnership strategica che ci permette, insieme a un leader di mercato come Stanhome, di rafforzare il nostro presidio nell’industry Consumer Goods. Siamo orgogliosi di lavorare fianco a fianco per accompagnare Stanhome lungo un percorso di trasformazione digitale, mettendo in campo tutte le competenze di Alkemy: dalla creatività alla tecnologia, dalla strategia all’execution”.