Algida prepara il lancio dei gelati di cinque marchi Barilla; si incomincia con Pan di Stelle: firma Armando Testa, pianifica Mindshare
L’accordo tra Unilever e il Gruppo di Parma prevede il rilascio via via da fine marzo di campagne anche per le nuove referenze di Baiocchi, Ringo, Gocciole e Togo

Da un lato il brand più amato nel mondo dei gelati, sinonimo di qualità e innovazione italiane da oltre 75 anni, e dall’altro l’azienda simbolo del made in Italy, che grazie ai suoi marchi storici è il punto di riferimento degli italiani nel settore dei prodotti da forno. Algida e Barilla presentano le novità - in arrivo in questi giorni sul mercato - nate dall’accordo strategico annunciato nei mesi scorsi, con l’ambizioso intento di inaugurare una nuova era del gelato italiano di qualità. Le nuove referenze prodotte da Algida si ispirano ad alcuni dei biscotti e degli snack più amati dagli italiani: Pan di Stelle, Baiocchi e Ringo. La sfida è stata realizzare gelati in grado di richiamare l’esperienza e la bontà dei prodotti a cui si ispirano. L’iconico biscotto con le 11 stelline arriva sul mercato con il Cono Pan di Stelle, un’assoluta novità, un’architettura innovativa in grado di ricreare il gusto autentico del prodotto originale, e con il BiscottoGelato, rivisto e rinnovato. Mulino Bianco entra per la prima volta nel mondo del gelato con un biscotto che accompagna gli italiani dal 1983; Baiocchi, la cui versione ice cream presenta due biscotti che racchiudono un cremoso gelato al cacao e nocciole, realizzato con ingredienti premium. Per Ringo, dal 1967 leader di mercato dei dry snack in Italia, vengono proposte due ricette - vaniglia e cacao - che innovano le proposte già esistenti. E nei prossimi mesi in arrivo sul mercato anche Gocciole e Togo. I nuovi gelati vengono prodotti in Italia, nello stabilimento Algida di Caivano (NA), uno degli stabilimenti più grandi a livello internazionale che ogni giorno può produrre oltre 5 milioni di gelati e complessivamente oltre 300 diverse referenze.
I commenti
Il gelato si conferma una passione italiana con 22 milioni di famiglie che hanno acquistato gelati confezionati e un totale di 428 milioni di confezioni vendute l’anno scorso nella GDO. “Una lunga storia italiana, capacità produttiva e know how rendono Algida un punto di riferimento per il mercato del gelato in Italia e nel mondo, un modello unico che coniuga tradizione e innovazione e che è riconosciuto a livello globale per aver creato prodotti iconici come il Cornetto, il Cucciolone e il Magnum – commenta Quirino Cipollone, Vice President & General Manager Unilever Ice Cream Italy – Da sempre ci impegniamo per guidare l’innovazione nella categoria e per offrire ai consumatori delle proposte che incontrino i loro gusti e che sappiano anche stupirli con innovazioni inaspettate. La partnership con Barilla si inserisce in questo impegno e nasce da valori e ambizioni condivisi, cogliendo la grande sfida di trasformare alcuni degli snack e dei biscotti italiani più apprezzati in gelati, capaci di offrire un’esperienza organolettica coerente ma inedita”. Per Barilla l’intesa con Algida consente di assicurare una consistente stagionalità estiva ai propri marchi di successo del settore biscotti e snack dove è leader di mercato, potendo capitalizzare sui propri brand amati e iconici. “Siamo molto orgogliosi di presentare questi nuovi prodotti - commenta Julia Schwoerer, Vice President Marketing Mulino Bianco and Pan Di Stelle - Abbiamo sempre guardato con interesse al mondo dei gelati: in casa Barilla abbiamo brand molto amati dei quali, negli anni, i nostri consumatori ci hanno chiesto spesso anche il formato gelato. Oggi siamo soddisfatti di poter contare su un partner come Algida, che rappresenta l’eccellenza in questo settore, certi che grazie alla sua expertise, i nostri prodotti possano essere fruiti in un diverso formato, ideale per la stagione estiva, mantenendone intatta l’essenza”. Pan di Stelle presenta quindi due nuove ricette premium: il gelato biscotto Pan di Stelle, un prodotto rivisto e rinnovato in cui un biscotto al cacao e nocciole racchiude un cremoso gelato alla panna e latte fresco italiano con tanti pezzetti di biscotto, e il Cono, una novità esclusiva. Per la prima volta è stato inserito il biscotto con le 11 stelline come topping, dal gusto tradizionale ma perfetto per essere consumato a -18 gradi.
La comunicazione
Il lancio dei nuovi prodotti frutto della partnership sarà al centro di un’importante campagna di comunicazione integrata, pianificata da Mindshare, che includerà comunicazione tv, campagne digital/social e attivazione sui punti vendita, considerati sempre più strategici. Si partirà dopo Pasqua con lo spot tv dedicato a Pan di Stelle, ideato quindi da Armando Testa e, a seguire, ci saranno campagne focalizzate su ogni nuovo lancio. Sono previste anche attivazioni sia instore che nel canale out of home, con materiale dedicato ai singoli brand (vasche, totem, locandine, divisori, etc) e anche in questo caso si partirà con Pan di Stelle tra fine marzo e metà aprile. La partnership, i brand, i gelati e le loro attivazioni digital avranno visibilità sul sito multi-brand di Algida: algida.it.