Autore: Redazione
03/10/2017

Alessandro Cattelan presenta i vantaggi di essere clienti Enel Energia con la nuova campagna firmata da Saatchi & Saatchi

L’operazione integrata, composta da vari soggetti creativi e formati, è on air da domenica scorsa in tv, radio, web e affissione

Alessandro Cattelan presenta i vantaggi di essere clienti Enel Energia con la nuova campagna firmata da Saatchi & Saatchi

Cosa significa scegliere Enel Energia? A rispondere ci pensa Alessandro Cattelan nella campagna della nuova offerta Gas -20%. L’offerta è riservata “esclusivamente” a tutti i clienti Luce di Enel Energia che sottoscrivendola ricevono uno sconto del 20% sulla componente materia prima gas per un anno. La comunicazione, firmata Saatchi & Saatchi, gioca in chiave ironica proprio sulla differenza dei vantaggi tra chi è cliente e chi non lo è ed è quindi costretto ad accontentarsi dell’ironia di Cattelan. La campagna integrata, composta da vari soggetti creativi e formati, è on air da domenica scorsa in tv, radio, web e affissione. Il planning è stato curato da Mindshare. Puro intrattenimento Nella campagna tv Alessandro Cattelan presenta, prima la nuova offerta Gas -20% e poi dedica a tutti gli altri, coloro che non sono clienti di Enel Energia, un contenuto di puro intrattenimento come: mimare il titolo di un film, flippare una bottiglietta d’acqua, accordare una chitarra, recitare una poesia o fare bolle di sapone. Tutte azioni un po’ paradossali che contrastano con la convenienza dell’offerta di Enel Energia. I soggetti sono tre da 30 secondi e tre da 15 secondi. La videostrategy La videostrategy ricalca lo stesso schema degli spot televisivi. Nei video per il web Cattelan fa la dabbata più lunga della storia di internet e tenta di skippare il video con la forza del pensiero. Lo stesso meccanismo è stato declinato per la stampa, affissione, radio e display. I soggetti per la stampa hanno una parte dell’annuncio dedicato ai clienti di Enel Energia per la luce con l’offerta Gas -20%, dall’altra una serie di contenuti d’intrattenimento come un gioco enigmistico. Ciascun media è stato inoltre pianificato anche in modalità ‘’programmatic’’ per erogare il messaggio in modo sempre più puntuale limitandone la dispersione. I credits Ceo Saatchi&Saatchi: Simone Masé; Executive Creative Director: Agostino Toscana; Creative Director: Manuel Musilli e Alessandro Orlandi; Art Director: Alessandro Dante; Copywriter: Lorenzo Terragna; Casa di Produzione: Think Cattleya; Regista: Vallée Duhamel e Jeremie Saindon; Direttore della Fotografia: Luca Costantini; Musica: “Rainbow Man” di Busy P; Digital Art Director: Ilaria Agresta, Umberto Vita, Sergio Spadavecchia; Digital Copywriter: Leonardo Cotti; Centro Media: Mindshare.