Al via #Andarelontano, la prima iniziativa legata al crowdfunding targata Fondazione Telethon
Il video, oltre che su Youtube, sarà visualizzabile e condivisibile sui profili social e sul sito web della Fondazione
Il primo giorno di scuola è un po’ per tutti un nuovo inizio: per i bambini e i ragazzi è il momento in cui ripartire con nuovi sogni, nuove speranze e nuovi progetti. Un giorno emozionante anche e soprattutto per i genitori, perché segna il percorso di crescita dei propri bambini, il loro primo passo per andare lontano, verso il futuro. Per i genitori di bambini con una malattia genetica rara le aspettative si incontrano spesso con le difficoltà della malattia e la preoccupazione per il futuro. Per essere al loro fianco nel vivere i piccoli e grandi passi della vita e per affrontare insieme la sfida contro le malattie genetiche rare, Fondazione Telethon ha scelto la campagna “Andare lontano” (#Andarelontano), il cui simbolo è una barchetta di carta che rappresenta l’ambizione e il coraggio di intraprendere il viaggio e di non arrendersi mai. Andare lontano, per i bambini nati con una patologia genetica rara, significa poter frequentare la scuola, condividere con i compagni momenti di studio e di gioco, ma significa soprattutto crescere e avere una concreta opportunità di vita. Attraverso un impegno costante nella ricerca scientifica, Fondazione Telethon lavora ogni giorno perché ogni bambino possa andare lontano. La voce di Elisa accompagnerà quest’anno il video della campagna #Andarelontano (link): il video percorre la preparazione al primo giorno di scuola da parte dei genitori di bambini con malattie genetiche rare e da parte delle maestre e degli operatori scolastici, fino al fatidico suono della campanella: un racconto emozionante dei passi che ciascun bambino compie ogni giorno per andare lontano. Il video, oltre che sul canale YouTube, sarà visualizzabile e condivisibile sui profili social e sul sito web di Fondazione Telethon.Per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare e permettere a tutti i bambini di andare lontano è possibile partecipare attivamente alla campagna attraverso una donazione su www.andarelontano.it. La raccolta fondi resterà aperta per sei settimane e si chiuderà il 15 ottobre. I fondi raccolti andranno a sostenere in particolare il progetto “Come a casa”, un programma di sostegno e assistenza per tutte quelle famiglie con bambini affetti da patologie genetiche rare che arrivano in Italia, e in particolare all’Istituto SR-Tiget di Milano, da tutto il mondo per ricevere il trattamento di terapia genica.Anche le aziende partner sono al fianco di Fondazione Telethon nella lotta alle malattie genetiche rare, con AZ e Oral-B e CNH Industrial che hanno deciso di offrire il loro supporto alla campagna. Inoltre Fondazione Telethon ha potuto contare sia sul sostegno da parte di Produzioni dal Basso, prima piattaforma di crowdfunding nata in Italia, che ha reso possibile la nuova tipologia di raccolta fondi, sia di iFood.it in qualità di internet media partner.