Autore: Redazione
25/10/2016

AIRC sceglie Art Attack Adv dopo gara per la campagna recruiting dei volontari, on air a inizio 2017

L’agenzia romana di cui sono partner Carlo Borriello, Claudio Ciatti e Ria Lussi inizia a lavorare per l’Associazione per la Ricerca sul Cancro che, dal 31 ottobre al 6 novembre, sarà protagonista anche della “maratona” Rai per la raccolta-fondi

AIRC sceglie Art Attack Adv dopo gara per la campagna recruiting dei volontari, on air a inizio 2017

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto ieri al Quirinale una selezione di rappresentanti del mondo della scienza e degli studi oncologici in occasione dei “Giorni della Ricerca”, promossi da AIRC - Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro e in programma dal 31 ottobre al 6 novembre per informare l’opinione pubblica sui progressi ottenuti per la cura del tumore e sostenere con le donazioni dei cittadini nuovi programmi scientifici.
airc-prima

Partecipazione civile

In un messaggio, il presidente dell’AIRC, Pier Giuseppe Torrani, ha detto: “Da cinquant’anni la nostra associazione è un grande veicolo di partecipazione civile che fa emergere il meglio del Paese: nei laboratori, nelle piazze, nelle case e nelle scuole. Lo straordinario impegno collettivo che si è generato intorno ad AIRC ci consente, oggi, di sostenere circa 5.000 scienziati, medici e tecnici che lavorano nel campo dell’oncologia e lo fanno prevalentemente all’interno di strutture pubbliche, con un beneficio diretto per il Sistema Sanitario Nazionale e, soprattutto, per i pazienti”.
airc-interna

Eventi principali

Nel 2015, ha finanziato 615 progetti di ricerca e 190 borse di studio con oltre 104 milioni di euro. Serve quindi raccogliere fondi, ma servono anche volontari per farlo e sensibilizzare l’opinione pubblica, cui sono destinati i tre cicli di eventi principali organizzati ogni anno, “Le arance della salute”, “I cioccolatini della ricerca” (che si svolgeranno dal 5 al 20 novembre) e “L’azalea della ricerca”. Per questo, l’organismo sta definendo la nuova campagna dedicata al recruiting dei volontari che andrà in tv, sul web e, probabilmente, anche su altri mezzi, a partire da gennaio 2017 e, per lo sviluppo della creatività, si è affidata ad Art Attack Adv.  

Maratona Rai

L’agenzia romana di cui sono partner Carlo Borriello, Claudio Ciatti e Ria Lussi ha vinto la relativa gara e aggiunge AIRC al suo già ampio portafoglio di collaborazioni con varie associazioni senza scopo di lucro. A contribuire alla raccolta-fondi servirà anche la maratona Rai per “I Giorni della Ricerca”. Due appuntamenti speciali - su Rai1 il 2 in prima serata con lo “Speciale Eredità”e su Rai3 il 6 sempre del prossimo mese con lo “Speciale Tutta Salute”, saranno il fiore all’occhiello della campagna, che vedrà impegnate tutte le trasmissioni televisive, radiofoniche e le testate giornalistiche del Gruppo pubblico.