Eco-Age arriva in Italia: sostenibilità, etica e comunicazione integrata per i grandi marchi. Il primo è San Papiers- Biere de l’Air
L’agenzia fondata a Londra da Livia Firth e Nicola Giuggioli esordisce nel nostro mercato con l’apertura di una nuova sede a Milano. Nel team, anche Cristina Pezzini, una lunga esperienza in Condé Nast, da ultimo Brand Director di Glamour e Vanity Fair

I fondatori di Eco-Age Livia Firth e Nicola Giuggioli insieme al loro management team di Londra (Harriet Vocking, Chief Brand Office; Dolly Jones, Chief Digital Officer; Simon Evans, Head of Sustainability; e Caroline West, Head of People and Culture) annunciano l’apertura di un nuovo ufficio a Milano, in zona Tortona. La nuova sede dell’agenzia di consulenza e comunicazione che supporta i brand internazionali nel loro percorso verso l’etica e l’ecosostenibilità, è pensata innanzitutto per i clienti che operano sul mercato italiano. Lo stesso Giuggioli dirigerà il nuovo ufficio con un team che si occupa di sostenibilità e comunicazione, e manterrà il suo ruolo di Ceo di Eco-Age (che ha un giro d’affari di 3 milioni di sterline, con una crescita del 50% anno su anno). Due esperti professionisti dell’editoria e del fashion system italiano sono entrati a far parte di Eco-Age Italia: Massimo Leonardelli per le pubbliche relazioni e Cristina Pezzini in partnership. In particolare, quest’ultima, una lunga carriera alle spalle in Condé Nast dove, da ultimo, è stata Brand Director di Glamour e Vanity Fair, si occuperà di sviluppare contatti e offrire opportunità di progetti eco-sostenibili a brand del mondo del lusso, oltre a sviluppare business sul “Green Carpet Fashion Award”, l’evento organizzato dalla Camera Nazionale della Moda Italiana appunto in collaborazione con Eco-Age per celebrare i traguardi raggiunti in materia di sostenibilità all’interno della filiera della moda e del lusso. I premi riflettono l’impegno delle case di moda rispetto alle tematiche della sostenibilità e il loro constante impegno profuso a bilanciare la necessità di innescare rapidi cambiamenti e al contempo di preservare l’heritage e l’autenticità dei piccoli produttori. Inoltre, anche Valentina Fregomeni è entrata a far parte della società come responsabile eventi. Alessio e Martina Lucattelli, fratelli e produttori di San Papiers- Biere de l’Air, hanno gentilmente messo a disposizione ieri sera il loro locale Gesto e la birra ecosostenibile per la presentazione. Durante l’evento è stato annunciato San Papiers come nuovo cliente di Eco-Age. In linea con l’etica di quest’ultima, la mission di San Papiers è usare acqua estratta direttamente dall’umidità dell’aria attraverso una macchina alimentata con energia rinnovabile, creando la prima birra al mondo totalmente ecosostenibile.