Per ADCI nuovo Consiglio Direttivo e conferma alla presidenza di Stefania Siani per il 2025-2027: «Dopo un triennio di crescita, focus su Intersections, premi e giovani»
L’assemblea di sabato ha confermato anche Giuseppe Mastromatteo nel ruolo di Vicepresidente e Caroline Yvonne Schaper Segretaria Generale

L’assemblea dei soci di ADCI - Art Directors Club Italiano -, che si è tenuta sabato scorso, ha riconfermato Stefania Siani alla presidenza per il triennio 2025-2027, con al suo fianco Giuseppe Mastromatteo nel ruolo di Vicepresidente e Caroline Yvonne Schaper confermata Segretaria Generale. Tra le principali novità di questo nuovo mandato: l’ampliamento del Consiglio Direttivo, che passa da 9 a 12 membri, l’istituzione di nuove aree di lavoro strategiche e il rinnovo di quelle esistenti – tra cui Digital & Tech, Interdisciplinarità, Equal & Expat, Scuole & Formazione, Attività Giovani, Social Media & New Generations, Events & Media Relations – per rispondere in modo più capillare e contemporaneo alle sfide del settore. In tre anni i soci ADCI sono passati da 406 a 773, un aumento stupefacente del 90,5%: la presenza femminile è più che raddoppiata, segnando un +109,5% dall’inizio dell’avventura nel 2021. I giovani under 30 - la metrica fondamentale, il futuro del Club - grazie al lavoro di tutti sono aumentati del 122% e quest’anno ai Giovani Leoni è stato registrato il record assoluto di iscrizioni con 375 lavori, una serata di premiazione gremita e un podio rappresentativo di tutta l’Italia. Gli Awards, il signature premio di ADCI dedicato alla creatività più prestigioso d’Italia, ha conosciuto un momento bellissimo con una crescita media delle iscrizioni del 10%.
Intersections
«Sono grata al Club, al Consiglio e ai Soci per un primo bilancio del triennio della mia Presidenza che mi emoziona condividere perché va al di là di ogni previsione: guardo ai numeri pensando ai 1000 giorni di lavoro del nostro gruppo e di ogni singolo socio che ha attivamente preso parte. Alla passione, all’entusiasmo e agli sforzi a volte onestamente disumani per riuscire a farcela ha dichiarato Stefania Siani in un’intervista a Dailyonline -. Il Club ha anche tracciato un percorso chiaro per il futuro. L’evoluzione di IF! e la creazione di Intersections ha rappresentato un passaggio significativo nel panorama della comunicazione e del marketing italiano. Intersections è il risultato dell’unione tra IAB Forum e IF!Italians Festival, evento dalla storia decennale di UNA e ADCI, e ha portato alla creazione del più grande evento in Italia dedicato a marketing, comunicazione, creatività e tecnologia: la novità da sottolineare per il 2025 è l’ingresso di UPA. Anche quest’anno, insieme ai più importanti speaker nazionali e internazionali, discuteremo sul futuro dell’industria per prepararci ad affrontare le sfide della trasformazione in atto. Lo scorso anno, per la prima volta nella nostra storia, la serata finale degli ADCI Awards, ospitata al MICO, ha visto la partecipazione di 2.000 persone e speriamo il prossimo anno di continuare a lavorare per aumentarne l’impatto e la visibilità».
I Premi
«Negli ultimi due anni, lato awards, abbiamo introdotto le categorie Local Hero e comunicazione Pubblica in collaborazione con Roma Capitale e lavorato con ADCI Year Review per trasformare in cultura condivisa la cultura dell’eccellenza in pubblicità. Intendiamo procedere al percorso di nazionalizzazione di ADCI con l’apertura di nuove ambasciate sul territorio, con il presidio della comunità dei freelance con il Freelance Hub e saremo inoltre focalizzati su partnership strategiche con i più importanti eventi creativi a livello nazionale. In parallelo, il nostro impegno per l’uguaglianza e l’inclusione continua attraverso il programma Equal, tra le iniziative più nobili e partecipate dell’associazione continua Stefania Siani».
I giovani
«Per quanto riguarda il coinvolgimento degli studenti e dei giovani – conclude - un progetto che continua a essere un punto fermo per il nostro club è il GVDE (Grande Venerdì Di Enzo), continuiamo a promuovere diverse iniziative come il GL, il programma ADCI Awards Program, e competizioni come l’Eurobest Young Competition e il 7 Days Brief. Questi progetti continueranno a incoraggiare la creatività e il talento emergente nel settore. In ambito ADCE, proponiamo vari progetti come l’Agency Exchange, il programma High Potentials, e Creative Express, tutte iniziative mirate a promuovere l’innovazione e lo scambio di idee tra agenzie internazionali».