Autore: Redazione
02/07/2018

Accengage racconta il mondo delle Notifiche Push: Italia al vertice in Europa per opt-in

La giornata migliore per inviare una Notifica Push è il martedì, mentre come orario occorre privilegiare la sera

Accengage racconta il mondo delle Notifiche Push: Italia al vertice in Europa per opt-in

Accengage, leader europeo nello sviluppo di tecnologie di Notifiche Push per applicazioni mobili, siti web e Facebook Messenger, ha pubblicato l’edizione 2018 del Barometro delle Notifiche Push per applicazioni mobili. Confronto Lo studio, basato su oltre 50 miliardi di notifiche inviate a 900 milioni di utenti mobili in tutto il mondo tra gennaio e metà giugno 2018, permette ai responsabili dei dipartimenti di Marketing, Digital, Mobile, CRM ed Ecommerce di confrontare il rendimento delle proprie campagne di Notifiche Push, sia per quanto riguarda il tasso di opt-in (la percentuale degli utenti di una app mobile che accetta di ricevere le notifiche), sia il tasso di reazione (la percentuale di destinatari che cliccano sulla notifica), in ambiente iOS e Android. Il confronto è possibile per settore, continente, Paese e, per la prima volta, in base al giorno ed all’orario di invio. Italia al top in europa per opt-in Il 43,9% degli utenti iOS accetta di ricevere le notifiche, contro il 91,1% degli utenti Android. Ciò si spiega, in particolar modo, per il fatto che, su iOS, gli utenti devono esprimere attivamente il proprio consenso alla ricezione delle notifiche; nel caso di Android, invece, accade il contrario: gli utenti danno automaticamente il proprio consenso al momento dell’installazione dell’applicazione e possono successivamente decidere di disattivare le notifiche. Il settore che presenta il miglior tasso di opt-in globale è quello finanziario (72,3%), seguito da quello dei viaggi (70,2%) e da quello dell’Ecommerce (68%). L’Italia è il Paese europeo con il maggior tasso di opt-in (68,7%), davanti alla Francia (68,4%). Tasso di reazione Il tasso di reazione medio alle Notifiche Push è del 7,8% (4,9% su iOS e 10,7% su Android). Come accade tutti gli anni dal 2016, i tassi di reazione su iOS evolvono al rialzo (+0,4% rispetto al 2017), mentre la tendenza su Android è al ribasso (-1,5% rispetto al 2017). I tre settori con maggior tasso di reazione sono: quello dei viaggi (11,3%), quello della finanza (9,8%) e quello dell’E-Commerce (7,9%). L’Italia è il terzo Paese europeo con maggior tasso di click (8,8%), dietro a Germania (9,2%) e Francia (8,9%). Per la prima volta, lo studio rivela i tassi di reazione alle Notifiche Push in base al giorno e all’orario: la giornata migliore per inviare una Notifica Push è il martedì (tasso di reazione dell’8,4%) e l’orario migliore è alla sera, con un picco di reazione dell’11,4% alle 23.00. Tassi di click Per la prima volta, lo studio pubblica i tassi di click sui Messaggi In-App (ovvero, sui messaggi visualizzati nella app quando questa è in uso), con una media del 21,9%. I formati più comuni sono l’AlertBox (con un tasso di click del 18,3%), i Banner (12,5%) e gli Interstitial (34,9%). “Il punto forte dei Messaggi In-App risiede nel fatto che non vi è un sistema di opt-in ed è quindi possibile inviare messaggi segmentati, personalizzati ed automatizzati al 100% degli utenti della app. I clienti che combinano l’invio di Notifiche Push (per attrarre gli utenti mobili verso la app) con la diffusione di Messaggi In-App, vedono duplicati i propri tassi di conversione”, dichiara il Direttore Marketing Nicolas Vitre.