21° Premio Assorel, appuntamento al 3 dicembre con la serata di premiazione
L’edizione milanese di quest’anno è stata rinnovata nella organizzazione delle categorie e nella composizione della giuria ed è stata implementata con nuove sezioni
La giuria del 21° Premio Assorel, con 22 membri presenti, si è riunita a Milano, presso la sede dell’Eco della Stampa, per valutare i progetti iscritti da agenzie e aziende. Dedicato alla industry delle relazioni pubbliche e della comunicazione d’impresa in Italia, il Premio Assorel è stato quest’anno rinnovato nella organizzazione delle categorie e implementato con nuove sezioni. Anche nella composizione della giuria, che vede esponenti autorevoli di accademia, istituzioni, associazioni e mercato, le novità di esperti di neuromarketing, filosofia della complessità, arti visive applicate alla comunicazione, per un’edizione del Premio Assorel che è espressione e specchio dell’evoluzione delle imprese di relazioni pubbliche e di una comunicazione integrata ante litteram. La Cerimonia di Premiazione si terrà il prossimo 3 dicembre a Milano.
La giuria
Accanto al presidente Giampaolo Azzoni fanno parte della Giuria del 21° Premio Assorel: Alessandro Cederle (L’Eco della Stampa), Donatella Consolandi (Confindustria Intellect), Piero Dominici (Filosofo della complessità - Università di Perugia), Barbara Falcomer (Valore D), Silvia Fellegara (Enel), Annalisa Ferri (Sammontana), Rosanna Flammia (MSD Animal Health), Valerio Ginnasi (Brain2Market), Giovanna Maggioni (Upa), Patrizia Musso (Osservatorio Branded Entertainment), Simona Panseri (Google), Alfredo Pratolongo (Heineken), Luca Primavera (Gruppo Sapio), Alessandro Rizzo (Trenord), Stefania Romenti (Iulm), Nicola Rovetta (Adci), Sabrina Ruscica (MSD Animal Health), Guido Tattoni (Nuova Accademia di Belle Arti), Paolo Tedeschi (Canon), Christian Tosolin (Comune di Trieste), Alessandro Ubertis (Unicom).