Autore: Redazione
30/03/2017

Il 14 giugno prossimo andrà in scena a Milano il Social Media Marketing Day

Il focus di quest’anno sarà sui video e sui live streaming, con l’innesto sempre più delicato del tema dell’autorevolezza. L’appuntamento è fissato presso la sede del Sole 24 Ore

Il 14 giugno prossimo andrà in scena a Milano il Social Media Marketing Day

Si terrà il 14 giugno prossimo, presso la sede de IlSole24Ore a Milano, la quinta edizione del Social Media Marketing Day Italia, #SMMdayIT, evento che da cinque anni si posiziona come punto di riferimento esclusivamente b2b sui temi del social media marketing e della digital communication per aziende, professionisti, associazioni e PA. Costruire relazioni sui social “In questi anni sono cambiate molte cose, a partire dalla consapevolezza che le persone ed in particolare i professionisti e le aziende hanno dei social media - commenta Andrea Albanese, ceo di Web Marketing Manager  -. Siamo passati dal considerarli luogo di svago a male necessario, per arrivare a comprendere, nei casi più illuminati, che si tratta di leve strategiche della comunicazione e del marketing. Oggi diventa sempre più fondamentale non limitarsi a vendere, ma costruire relazioni, e i social media sono strumenti eccezionali in questo senso”. Confermato il format della giornata Il format della giornata conferma la presenza di 16 speaker, con 16 interventi verticali da 30 minuti ciascuno, tutto in una sessione plenaria, per spiegare tecniche, condividere progetti, esperienze, competenze e cultura sui social media e sul digital nel mondo business e PA in Italia. Uno spazio speciale sarà dedicato all’utilizzo etico dei social media per progetti di natura sociale, sulla scia dell’impegno preso da Albanese e dal team #SMMdayIT in occasione di #D4Social del dicembre scorso. Video, live streaming e autorevolezza Il focus di quest’anno sarà sui video e i live streaming, con l’innesto sempre più delicato del tema dell’autorevolezza, di fondamentale importanza in un periodo in cui vi è crescente confusione su fake news e distribuzione di contenuti non verificati: una corretta gestione dei social media diventa sempre più strategica per gli organi d’informazione, sia per portare traffico ai siti proprietari che per rafforzare la propria reputazione e attendibilità presso gli utenti-lettori. Grande spazio, come sempre, sarà dato al networking e alla possibilità di incontrarsi e scambiare impressioni e strette di mano.