Autore: Redazione
31/01/2025

Warner Bros. Discovery accende il countdown verso Milano-Cortina 2026 con i Mondiali degli sport invernali

Quattro leggende dello sport, Tina Maze e Viktoria Rebensburg (sci alpino), Martin Schmitt (salto con gli sci) e la regina del biathlon Dorothea Wierer saranno i volti internazionali di Eurosport

Warner Bros. Discovery accende il countdown verso Milano-Cortina 2026 con i Mondiali degli sport invernali

A un anno dai Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, Warner Bros. Discovery Sports trasmetterà in tutta Europa 7 Campionati del Mondo Invernali, in diretta in Italia sui canali Eurosport e in versione integrale live-streaming su Discovery+. Si parte con i Mondiali di Sci Alpino FIS a Saalbach, in Austria, da martedì 4 a domenica 16 febbraio, con oltre 30 ore di diretta sui canali Eurosport. Il fenomeno dello sci Marco Odermatt - campione olimpico e mondiale in carica di Gigante, iridato in Discesa, attuale leader e vincitore delle ultime 3 Coppe del Mondo - sarà l’uomo da battere sulle Alpi di Kitzbühel, mentre Sofia Goggia, che non hai mai vinto un oro mondiale, e Federica Brignone campionessa in carica della Combinata a Courchevel/Méribel 2023, saranno fra le stelle dello sci femminile. Per Saalbach 2025 e tutti gli altri Mondiali invernali, Warner Bros. Discovery presenta la sua squadra di campioni, oggi volti esclusivi di Eurosport con 7 medaglie olimpiche e 13 mondiali solo nello sci alpino. Un team che sulle piste iridate entrerà nel vivo dell’azione con la campionessa olimpica di Gigante Viktoria Rebensburg e la bicampionessa olimpica e 4 volte iridata Tina Maze in coppia con Francesca Marsaglia per l’Italia, oltre ai francesi Gauthier de Tessières e Johan Clarey. A Lenzerheide, da mercoledì 12 a domenica 23 febbraio, i Campionati del Mondo di Biathlon IBU metteranno in mostra le stelle norvegesi Johannes Thignes-Bø, mito dei poligoni alla sua ultima rassegna iridata, e Sturla Holm Laegreid, mentre la francese Julia Simon difenderà in Svizzera 4 titoli mondiali.  Saranno 14 ore di diretta su Eurosport con un’inviata d’eccezione: Dorothea Wierer nella doppia veste di atleta e opinionista esclusiva per Warner Bros. Discovery. Sempre a febbraio andranno in scena i Campionati Mondiali di Sci Nordico FIS a Trondheim, per un totale di 48 ore in diretta di sci di fondo, salto con gli sci e combinata nordica dal 26 febbraio al 9 marzo. Il campione olimpico tedesco e 4 volte iridato di salto con gli sci Martin Schmitt sarà il talent expert di Eurosport. A marzo, la rassegna iridata di Warner Bros. Discovery proseguirà poi coi Campionati del Mondo di pattinaggio di figura, snowboard e sci freestyle, curling e sci alpinismo. Scott Young, Group SVP Production, Content and Business Operations di WBD Sports Europe, afferma: “Siamo entusiasti di trasmettere sui nostri canali e piattaforme tutti gli sport invernali fra grandi campioni e nuovi talenti pronti alla sfida di Milano-Cortina 2026: un altro viaggio indimenticabile a un anno dai prossimi Giochi Olimpici Invernali”. Verso I Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, Pechino 2022 ha fatto registrare un’audience da record per Warner Bros. Discovery, con oltre 156 milioni di spettatori fra i canali di Eurosport e le piattaforme streaming.