Autore: Redazione
02/11/2016

Ue, nuova stretta su WhatsApp sul tema della privacy

Bruxelles ha chiesto di sospendere la condivisione dei dati degli utenti con Facebook. Intanto sono stati chiesti chiarimenti anche a Yahoo

Ue, nuova stretta su WhatsApp sul tema della privacy

Nuova stretta dell’Unione europea (UE) nei confronti di WhatsApp, dopo il cambio della policy sulla privacy annunciato ad agosto dall’app. Le autorità di Bruxelles, note come Article 29 Working Party, infatti, hanno inviato una comunicazione alla società di messaggistica, intimandole di sospendere la condivisione dei dati degli utenti con Facebook, almeno fino a quando l’investigazione non sarà terminata e di inviare al più presto tutte le informazioni utili sul caso. L’Ue ha detto a Facebook di avere “seri dubbi” circa la condivisione dei dati degli utenti di WhatsApp per scopi che non sono stati inclusi nei termini di servizio e privacy policy quando gli stessi hanno aderito al servizio. “Stiamo lavorando con le autorità di protezione dei dati per rispondere alle loro domande - ha fatto sapere WhatsApp -. Abbiamo avuto colloqui costruttivi, anche prima del nostro aggiornamento, e rimaniamo impegnati a rispettare la legge”. Continua, dunque, l’attività di vigilanza dell’Unione europea nei confronti dei giganti hi tech: nei prossimi giorni, infatti, sono attesi sviluppi in merito ai procedimenti aperti con Google e sulla chiusura del deal Microsoft/Linkedin. Oltre a WhatsApp, poi, Bruxelles ha anche contattato Yahoo riguardo all’hackeraggio dei 500 milioni di account che ha colpito la società e al presunto passaggio di informazioni private al Governo americano. In questo caso, l’Ue ha chiesto all’azienda di approfondire queste violazioni, informando gli utenti.