Autore: Redazione
18/01/2018

Reteconomy sbarca anche sul DT al 260, con raccolta sempre di Picasso Consulting

La piattaforma multimediale dedicata all’economia, già presente sul canale 512 di Sky, si propone a un pubblico allargato con il nuovo canale 260 sul digitale terrestre

Reteconomy sbarca anche sul DT al 260, con raccolta sempre di Picasso Consulting

Reteconomy, l’innovativa piattaforma multicanale dedicata al mondo dell’economia e del business, raddoppia la sua presenza on air, e si arricchisce da oggi di nuovi programmi e iniziative multimediali, fruibili da tutti, in chiaro, sul canale 260 del digitale terrestre.

Ampliamento delle tematiche

Un’evoluzione voluta e promossa dalla nuova proprietà e management di Reteconomy, guidata dall’editore Franco Cappiello, che ha deciso di ampliare la piattaforma televisiva a nuovi ambiti e aree tematiche che comprendono anche approfondimenti nell’ambito delle scienze, delle tecnologie e del terzo settore. Tutto questo, prossimamente, si affiancherà a nuovi format dedicati all’area Education, un arricchimento dell’audience che permetterà a Reteconomy di affermarsi come una distintiva offerta multitarget, in grado di interessare un pubblico allargato, sia di appassionati dei temi affrontati, sia per le imprese, gli enti e gli operatori dei diversi settori dell’economia e del tessuto sociale rilevanti per il nostro Paese.

Verso il mondo accademico

Un importante impulso allo sviluppo della rete sarà rappresentato dalla presenza di programmi e progetti dedicati alla divulgazione economico-finanziaria e alla diffusione di conoscenze in vari ambiti, oltre a nuovi servizi di tv Edutainment per intercettare gli interessi del mondo accademico, studenti e centri di specializzazione e ricerca.

Obiettivo: 300.000 persone al giorno

“Reteconomy rappresenta un esempio innovativo di content factory e media company con un posizionamento unico e distintivo nel panorama multimediale nazionale: è l’unica televisione italiana dedicata interamente al mondo dell’economia e del knowledge - commenta Franco Cappiello -. Reteconomy non è solo un canale televisivo multipiattaforma, con un’offerta ampia, disponibile per tutti, ma è anche un riferimento autorevole e di servizio pubblico che assicura da sempre un’informazione economica libera ed indipendente. Grazie all’estensione sul digitale terrestre - sottolinea Cappiello -, ci poniamo l’obiettivo di rafforzare il nostro posizionamento nel mercato televisivo su target complementari e di raggiungere audience sempre maggiori, che stimiamo in 300.000 persone al giorno. Spazio, quindi, agli oltre 30 format già in onda che diventeranno sempre più crossmediali e fruibili su mobile, e soprattutto a nuovi format e servizi di formazione su tv e web rivolti ai tanti professionisti e operatori in aree di grande rilievo per l’Italia, che vanno dalla ricerca scientifica, alla sostenibilità, alla cultura e alla formazione, senza dimenticare il focus su economia, business e mondo delle imprese”.

Sintonie e informazioni

Per visualizzare Reteconomy sul canale 260 del digitale terrestre è suggeribile risintonizzare i canali del televisore o decoder utilizzato, seguendo le istruzioni della casa costruttrice; ogni informazione e supporto è disponibile sul sito www.reteconomy.it. La raccolta pubblicitaria di Reteconomy, sia per il nuovo canale 260 del digitale terrestre sia per il canale 512 di Sky, è affidata alla concessionaria Picasso Consulting.