Autore: Redazione
02/10/2018

Su Rai Due in arrivo “Il ristorante degli Chef”, Rai Pubblicità propone una politica commerciale crossmediale in quattro formule

Secondo i dati Qualitel, i programmi di cucina sulle reti in chiaro generano indici di gradimento intorno al 90; Isabella Potì, Philippe Léveillé e Andrea Berton nella giuria del talent

Su Rai Due in arrivo “Il ristorante degli Chef”, Rai Pubblicità propone una politica commerciale crossmediale in quattro formule

I talent show culinari sbarcano su Rai Due con “Il ristorante degli Chef”, che debutterà il 20 novembre con sei puntate in prima serata alle 21:20 e tre chef stellati in giuria: Isabella Potì, Philippe Léveillé e Andrea Berton. La location sarà un ristorante di Roma e i concorrenti saranno impegnati, oltre che come cuochi, anche come gestori del ristorante. L’obiettivo del programma, infatti, è proprio quello di formare un potenziale ristoratore. Nel programma non ci saranno conduttori, ma i tre citati giurati, sullo stile degli altri cooking show più famosi. Anche la Rai punta quindi sulla passione tricolore per il cibo, l’argomento più popolare sui social. I numeri raccontano del 70% di italiani che amano cimentarsi con la cucina, del 30% di utenti internet che pubblicano foto di piatti, e infine dell’hashtag #foodporn che conta oltre 161,2 milioni di post. Secondo la ricerca Qualitel di GfK, gli indici di gradimento e attenzione generati da programmi di cucina come “La prova del cuoco” di Rai Uno e di altri simili sulle reti in chiaro si aggirano intorno a una media di 90 punti. Il 37% degli italiani che seguono programmi di cucina è ascrivibile a un target tra i 15 e i 54 anni, molto scolarizzati e appartenenti a una classe economica medio-alta.

L’offerta commerciale

Rai Pubblicità ha stilato per il prossimo format un’offerta crossmediale su tutte le piattaforme Rai, a cui si aggiungono attività di promozione ed eventi sul territorio, articolata in quattro formule per diversi investimenti e obiettivi di comunicazione. Inoltre, sono possibili pianificazioni solo televisive e digitali. Le tariffe per le pianificazioni televisive vanno dai 26mila euro dei billboard in anteprima agli oltre 182mila del fuori break da 45 secondi. Per quanto riguarda invece la comunicazione digital, sono previste pianificazioni multipiattaforma che includono la piattaforma Rai Play e le pagine ufficiali di Rai Due su Facebook e Instagram.