Tv: la raccolta pubblicitaria è in calo del 7,7% nei 10 mesi del 2022; a ottobre perde il 2,1% dei ricavi
Difficoltà della Rai che registra importanti contrazioni a due cifre nel cumulato e nel singolo mese dove invece Mediaset si colloca in territorio positivo con La7 mentre Sky e Discovery tengono

La televisione chiude il mese di ottobre con un calo del 2,1% nei ricavi pubblicitari rispetto allo stesso mese del 2021, mentre nel periodo cumulato dei primi dieci mesi del 2022 la contrazione in confronto all’anno scorso è del 7,7%, con una raccolta complessiva che supera i 2,7 miliardi di euro contro i quasi 3 miliardi registrati a fine ottobre dell’anno prima. Nel periodo, la Rai porta a casa 527,4 milioni, in calo del 17,2% rispetto al 2021, mentre Mediaset contiene la perdita al 2,9% con un fatturato complessivo di 1,6 miliardi circa. La raccolta di La7 si attesta a 136,2 milioni di euro, il 3,6% in meno dell’anno scorso. Importante decremento anche per Sky, pari al 18,6% che chiude con un fatturato complessivo di 302,5 milioni di euro; positivo invece l’andamento di Warner Bros. Discovery a quota 206,3 milioni di euro, lo 0,6% in più del 2021.
Trend ottobre 2022
A ottobre il calo del mercato pubblicitario televisivo si attesta sul 2,1%, grazie all’andamento positivo di alcuni broadcaster come per esempio La7, che registra una crescita del 5,4% rispetto al 2021. Anche Mediaset si colloca in territorio positivo, con un lieve incremento dello 0,6% sull’ottobre 2021. Stabile invece Sky; e Warner Bros. Discovery, sostanzialmente in pari con il -0,2%. In forte calo invece la Rai con -13,2%.