In quanto donne - Storie di ordinaria violenza, da questa sera su Real Time
Al via sul canale Discovery un ciclo di cinque documentari, in occasione del mese contro la violenza sulle donne. Si parte oggi con la storia “Ascoltare i segnali”

Nel mese contro la violenza sulle donne, Real Time si schiera nuovamente dalla loro parte con cinque documentari di inchiesta dedicati al tragico fenomeno del femminicidio in Italia. Cosa e come accade? Quali sono le cause e i segnali? Cosa spinge gli uomini ad uccidere le donne?
Attraverso In quanto donne - Storia di ordinaria violenza, in onda da oggi ogni sabato alle 23:05 su Real Time (Canale 31), si tenta di circoscrivere una realtà del nostro tempo e del nostro Paese. Ogni storia lascia un messaggio che partendo dal singolo caso deve far ragionare sul femminicidio.
“Ascoltare i segnali” è la prima storia in onda questa sera: Federica Mangiapelo viene trovata morta sulla spiaggia del lago di Bracciano il 1° novembre 2012. La notte prima era Halloween e lei, 16enne, è uscita con Marco, il suo ragazzo, maggiorenne. Da mesi il padre e la madre l’hanno messa in guardia: Marco Di Muro è un violento, ha dato segni di possessività. Federica decide di vivere comunque la sua storia d’amore. Fino alla notte delle streghe, in cui lui la affoga nelle acque gelide del lago. Da quel giorno il padre di Federica gira l’Italia, raccontando nelle scuole la storia di sua figlia. La madre si è chiusa in se stessa: parla per la prima volta, convinta che la sua testimonianza possa evitare che storie come quella di Federica si ripetano.