Il 26 novembre Treviso ospita la prima edizione del MARKETERs Festival
Al Centro Congressi Villa Fiorita andrà in scena una giornata di formazione sui temi del digital marketing e della comunicazione

Il 26 Novembre al Centro Congressi Villa Fiorita, Treviso, va in scena la formazione sui temi del digital marketing e della comunicazione. MARKETERs si rinnova ancora una volta e inaugura un nuovo progetto, la prima edizione di MARKETERs Festival, una giornata di formazione interamente dedicata a digital marketing, brand management, imprenditorialità, comunicazione, leadership e soft skills.
Migliorare le proprie competenze
“Il MARKETERs Festival si rivolge a professionisti del marketing e appassionati di oggi e di domani, che vogliano non soltanto essere sempre al passo con gli ultimi trend in fatto di digital ma anche migliorare le proprie competenze trasversali”, commenta Francesco Favaro, Co-organizzatore del MARKETERs Festival. Le tematiche saranno affrontate in 2 macro sessioni plenarie, 12 workshop e case study ad hoc, suddivisi in 4 sale dalle ore 9.00 alle ore 18.00.
Importanti relatori e formatori
Ogni partecipante potrà scegliere il percorso più affine alle proprie esigenze e personalizzarlo con il workshop di suo interesse. Le sessioni plenarie e i workshop saranno tenuti da relatori e formatori provenienti da alcune tra le più importanti realtà italiane e internazionali. Tra gli altri anche Monica Gagliardi (OVS), Simona Portigliotti (Nintendo), Francesca Milano (Il Sole 24 ore), Sebastiano Zanolli (La grande differenza) e Serena Leonardi (H-FARM).
Ottima opportunità di networking
“Il MARKETERs Festival è anche un’ottima opportunità di networking per conoscere importanti realtà e talenti appartenenti al digital business e creare nuove sinergie tra persone che condividono lo stesso approccio al mondo del lavoro”continua Favaro. “Crediamo fortemente nella formazione, ed è per questo che è nato il progetto MARKETERs Academy” aggiunge Olga Baratto, Project Manager dell’iniziativa. “Siamo un team di 25 marketer under 30, impiegati in agenzie di consulenza, nel marketing di aziende multinazionali e alcuni studenti delle migliori Università Italiane. Negli ultimi 2 anni abbiamo organizzato svariati corsi, tutti in ambito marketing e management e abbiamo deciso di organizzare il MARKETERs Festival per offrire una nuova opportunità di formazione e di networking sul territorio”.
Accoglienza positiva
Il progetto è stato accolto positivamente anche da alcuni tra i più riconosciuti esponenti della formazione sul territorio (e non solo): il MARKETERs Festival è infatti organizzato con il patrocinio di Società Italiana Marketing, Università Ca’ Foscari Venezia e Fondazione Cuoa. Altre informazioni sono disponibili sul sito dell’evento: www.marketersfestival.it. Hashtag ufficiale: #MF16.