Autore: Redazione
29/11/2016

Toyota C-HR: Saatchi & Saatchi firma la nuova campagna di lancio

Zenith pianifica su televisione, cinema, stampa e online

Toyota C-HR: Saatchi & Saatchi firma la nuova campagna di lancio

è partita sabato scorso la nuova campagna Toyota dedicata al nuovo crossover compatto C-HR. Lo spot televisivo, dal titolo “Reflections”, diretto da Jake Knight e Ryoko Tanaka, punta sui concetti di “Flow” urbano e di “inatteso”. In un costante gioco di riflessi, e sottolineato dalle note appassionate di “Toes” della band inglese Glass Animals, il passaggio di Toyota C-HR e delle sue linee fluide che lo fanno sembrare sempre in movimento, non passa inosservato, attirando l’attenzione di tutti, anche i più difficili, quelli che fanno dello stile la loro raison d’être. E’ proprio attraverso i loro coloratissimi occhiali alla moda, nel riflesso sulle lenti specchiate, che ammiriamo il primo profilo dell’auto. Il reveal completo della vettura segue a distanza di poco, enfatizzato nell’adattamento italiano dello spot, dalla comparsa di Giorgia Palmas e Vittorio Brumotti. Sono di nuovo loro, la coppia d’oro che ha lanciato e condotto dallo scorso luglio l’iniziativa “King of the Flow” ad essere co-protagonisti della campagna tv. La creatività è di Saatchi & Saatchi EMEA, con adattamento di Saatchi & Saatchi Italia. Planning di Zenith. Il planning Il nuovo spot è stato trasmesso in anteprima lo scorso venerdì sulla pagina facebook di Toyota Italia, per poi essere diffuso al grande pubblico già dal giorno successivo sulle principali reti nazionali, oltre che su piattaforme digitali e satellitari selezionate per incrementare l’affinità con il target principale. Anche il cinema sarà testimone del Flow: uno spot dedicato di 45” sarà proiettato come Golden Spot ad inizio film durante il periodo natalizio. Oltre allo spot, le principali testate di settore saranno coinvolte insieme ai quotidiani in una campagna print a livello nazionale, campagna che sarà sviluppata anche con un presidio della città di Bologna (in concomitanza del Motor Show) e affissioni in 6 delle principali città italiane nel periodo successivo. Online invece, verrà attivata una campagna video sui principali Broadcaster Video, network e siti a target. In seguito comincerà planning rich media con formati innovativi e ad alto impatto, fino ad arrivare ad una YouTube domination. Nell’ultima fase la campagna virerà su una call to action con formati display, mantenendo alta la visibilità. Il supporto del programmatico sarà fondamentale per una pianificazione audience based, che privilegerà anche presidi tattici di eventi speciali.