TIM attiva, in via Garibaldi a Torino, 7 small cell collegate agli impianti di IGPDecaux, renderanno disponibili i nuovi servizi 5G e anche il wi-fi gratuito
Presentata una dimostrazione di video streaming live 4K 360º in virtual reality che consente, attraverso le reti mobili di nuova generazione, di trasportare il visitatore direttamente nel luogo ripreso dalla telecamera

Torino è sempre più una città smart e pioniera del 5G in Italia. Sono state attivate, nella centralissima via Garibaldi, 7 small cell, antenne radiomobili di nuova generazione, che consentiranno ulteriori sperimentazioni di applicazioni innovative nell’ambito del progetto “Torino 5G” e di realizzare nel contempo la copertura wi-fi, ad uso gratuito, di tutta la strada.
È questo il risultato dell’accordo siglato tra IGPDecaux e TIM, che è stato illustrato ieri alla presenza della Sindaca di Torino, Chiara Appendino e dell’Assessora all’Innovazione e Smart City, Paola Pisano. L’intesa consente di ospitare, per la prima volta in Italia, all’interno degli impianti pubblicitari urbani di IGP Decaux, situati lungo via Garibaldi, diverse small cell di TIM in tecnologia 4.5G, propedeutiche allo sviluppo delle rete 5G, e hot spot dedicati al collegamento wi-fi che sarà messo a disposizione gratuitamente per gli oltre 8 milioni di persone che ogni anno frequentano la via.
Video streaming live 4K 360º in virtual reality
Nel corso della presentazione è stata effettuata la prima dimostrazione dell’innovativo servizio di video streaming live 4K 360º in virtual reality che, grazie a una telecamera dedicata e alle potenzialità della rete mobile 4.5G (alta banda e bassa latenza) consente di trasportare il visitatore nel luogo ripreso dalla telecamera, permettendo la visita immersiva della scena e abilitando quindi nuovi scenari in ambito turistico, di pubblica sicurezza, di e-learning da remoto o di Industry 4.0.
IGPDecaux
Il progetto fa leva su 14 small cell complessive, di cui 7 già installate, collegate con 25 km di fibra utili alla fornitura del servizio wi-fi e a tutti i servizi attivabili sulla rete mobile di TIM.
IGPDecaux, società leader in Italia della comunicazione esterna, ha progettato il posizionamento dei vari impianti pubblicitari nel rispetto dell’armonia dell’ambiente circostante e del contesto storico della via pedonale torinese; questo è stato fatto sia con particolare attenzione agli ingombri sia provvedendo a ruotare in maniera ottimale (di 90°) gli impianti esistenti, per dar maggiore visibilità alle campagne istituzionali del Comune e ai messaggi pubblicitari. “Nel modello di business di IGPDecaux – dichiara Fabrizio du Chène de Vère, Amministratore Delegato IGPDecaux - il concetto di arredo urbano pubblicitario è basato sui principi dell’economia funzionale e dell’eco design per dare ai cittadini e alle società di trasporti servizi utili e sostenibili”.