Termina la collaborazione con Radio 24 di Minoli, che aveva ospitato su la7 la difesa di Napoletano da parte di Boccia
Il comunicato del Gruppo 24 ORE parla ufficialmente solo di andamenti non brillanti degli ascolti di “Mix24”

Gruppo 24 ORE ha comunicato ieri che, da oggi, Radio 24 cessa la collaborazione con Giovanni Minoli, conduttore del programma del mattino “Mix24”. “La decisione, come spiegato a Minoli – recita il comunicato - è motivata dal fatto che la trasmissione “Mix24”, nei 4 anni di messa in onda, non ha mai incrementato in maniera significativa gli ascolti di quella fascia, come invece ci si augurava visto anche l’elevato investimento economico sul programma. Nella stagione precedente all’arrivo di Minoli, 2012/2013, la fascia “preziosa” dalle 9.00 alle 11.00 registrava 226.000 ascoltatori nel quarto d’ora medio, con 2,2% di share. Le tre stagioni successive 2013/2014, 2014/2015, 2015/2016 con “Mix 24” hanno registrato invece una media ponderata di 221.000 ascoltatori con 2,1% di share, mentre nel periodo 2014 – 2016 Radio 24 ha aumentato complessivamente i propri ascolti dal lunedì al venerdì del +12,3%. Radio 24 ringrazia Minoli per il contributo dato all’emittente news&talk del Gruppo 24 ORE con la sua professionalità e gli augura ogni successo per il suo futuro professionale”. L’uscita di Minoli avviene pochi giorni dopo l’ospitalità da lui concessa a fine maggio, nella sua trasmissione televisiva “Faccia a faccia” su La7, al presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, il quale, in quell’occasione, aveva difeso l’operato dell’ex direttore del Sole 24 Ore, Roberto Napoletano, che ha lasciato la direzione dopo la lunga crisi del Gruppo e l’avviata inchiesta giudiziaria sui dati di vendita delle copie digitali del giornale. A partire dal prossimo settembre la striscia quotidiana occupata da “Mix 24” sarà affidata ad Alessandro Milan.