Autore: Redazione
19/11/2018

Temi di attualità e focus sull’innovazione animano la prima edizione della B2b Marketing Conference di ANES

si svolgerà a Milano presso l’Auditorium Giò Ponti di Assolombarda il prossimo 13 febbraio 2019

Temi di attualità e focus sull’innovazione animano la prima edizione della B2b Marketing Conference di ANES

Mancano poco meno di tre mesi a B2b Marketing Conference, l’evento promosso e organizzato da ANES (Associazione Nazionale Editoria di Settore), che si svolgerà a Milano presso l’Auditorium Giò Ponti di Assolombarda il prossimo 13 febbraio 2019. Sono quattro i temi della conference, identificati come driver di sviluppo e competitività del settore nel mercato di oggi e per il prossimo futuro. Ogni tema sarà analizzato su tre livelli: • un’ overview fornita da un opinion leader di settore • una best practice presentata da un’azienda • un workshop volto a fare engagement sul tema Smart content per smart business La necessità di sviluppare contenuti di valore sta diventando sempre di più una leva fondamentale nel marketing mix di qualsiasi impresa che opera nel settore B2B. Sarà dedicato un focus particolare sul content marketing, come approccio strategico incentrato sulla creazione e distribuzione di contenuti di qualità per attrarre e mantenere attivo un target preciso con l’obiettivo di trasformare il prospect in cliente. Lead generation Si discuterà delle ultime tecnologie disponibili per aumentare il numero dei contatti sui canali social, per attivare una efficace strategia di marketing digitale con l’obiettivo di essere intercettati da nuovi possibili clienti e per incentivare il passaparola e migliorare le performance di vendita dell’azienda. Big Data, ovvero come creare valore con i dati La gestione dei Big Data deve diventare un approccio innovativo che – attraverso la tecnologia – cambierà radicalmente tutte le funzioni dell’azienda e del business. Dai processi interni all’organizzazione, dal marketing alle vendite verrà fornita una visione generale del cambiamento in atto declinata in ottica aziendale e con una particolare attenzione verso le PMI. Il marketing del futuro: come l’Intelligenza Artificiale cambierà le future strategie d’impresa Una riflessione specifica su come i marketers del futuro potranno sfruttare l’Intelligenza Artificiale per l’apprendimento e l’analisi delle abitudini e dei comportamenti degli utenti, per la comprensione delle esigenze delle persone, per migliorare la customer care, i server di assistenza e supporto e per perfezionare gli innovativi meccanismi di ingaggio esistenti.