Subito: l’area automotive è fondamentale, “Motori” è la nuova sezione dedicata
Il sito lancia la rinnovata release in occasione del Motor Show 2016. L’obiettivo è quello di valorizzare nel miglior modo una categoria che pesa circa il 30% sul totale degli annunci

La Second Hand Economy è un fenomeno ormai consolidato che, nel mercato automotive, cresce del 9,1% anno su anno, preformando circa 3 volte le vendite del nuovo, e oltre 1.1 milioni di vetture (25% del mercato) sono state vendute attraverso Subito. In questo scenario, proprio il sito leader nella compravendita rinnova la sezione dedicata all’automotive in “Motori” per un approccio strategico a un mercato che online vale 4,2 miliardi di euro (39,2% di 10,7 miliardi totali della Second Hand Economy Automotive).
Un approccio più verticale
La presentazione avviene in occasione della media partnership online con Motor Show 2016, che debutta domani. La sezione dedicata all’automotive nasce con l’obiettivo di valorizzare al meglio una categoria che pesa il 30% sul totale degli annunci. Per differenziarsi dalle altre macrocategorie presenti sulla piattaforma e offrire così un approccio al mercato più strategico e “verticale”, in Motori cambia la user experience, con un “entry point” dedicato in homepage, nuove grafiche e modalità di navigazione; le funzionalità, con la fascia di chilometraggio e l’anno di immatricolazione inserite direttamente nell’annuncio, filtri e menù di categoria rinnovati e personalizzati per una ricerca più semplice e efficace, oltre alla possibilità di vedere immediatamente una preview del risultato numerico della ricerca. Anche la vetrina, una delle soluzioni offerte da Subito per aumentare la visibilità del proprio annuncio, in esclusiva per la categoria Motori diventa parte integrante all’interno della lista dei veicoli.