Autore: Redazione
28/11/2017

Style Magazine presenta Style Watch e chiude con adv a +9%

Domani in edicola con il Corriere della Sera il numero annuale da collezione dedicato al mondo dell’orologeria

Style Magazine presenta Style Watch  e chiude con adv a +9%

Style Magazine, il mensile maschile del Corriere della Sera diretto da Alessandro Calascibetta presenta Style Watch, il numero annuale da collezione dedicato al mondo dell’orologeria, in edicola domani con il Corriere della Sera. Style Watch In 290 pagine, Style Watch racconta a 360 gradi una cultura e il suo mondo di ispirazione, attraverso servizi fotografici di moda e lifestyle, rubriche di dettagli tecnici e di design, ma anche esponendo l’arte dei meravigliosi ibridi fra esoscheletri di insetti e meccanismi di orologi creati da Gaby Warman o raccontando il rapporto con il tempo delle leggende della Formula Uno. E ancora, analizza come l’orologeria sia un segnale della vitalità delle economie del mondo e il nuovo fenomeno degli smartwatch, nato dall’esigenza delle case di elettronica e reinterpretato dall’orologeria. Watch Day Out Il mondo dell’orologeria sarà inoltre celebrato da Style Watch con “Watch Day Out”, un evento che vedrà coinvolte le principali boutique di orologeria del quadrilatero della Moda di Milano che, nella giornata di oggi, dedicheranno uno spazio esclusivo a Style Watch dove gli ospiti, accolti da un brindisi, potranno ammirare dal vivo alcuni degli orologi contenuti nel magazine e sfogliarlo in anteprima. Style, raccolta a +9% “Style Magazine si distingue per la sua offerta editoriale, che dal magazine si estende anche a eventi mirati in boutique e location di prestigio sul territorio, apprezzata e condivisa in tutte le sue declinazioni dai principali brand di alta gamma - afferma Raimondo Zanaboni, direttore generale RCS Pubblicità –. Una forza dimostrata anche da questa prima edizione di Style Watch, che conferma il grande consenso che il mercato attribuisce al brand Style, che chiude un anno molto brillante segnando un incremento della raccolta del 9% rispetto al 2016”.