StartupItalia! Open Summit, appuntamento il 17 dicembre a Milano
Attesi al Palazzo del Ghiaccio oltre 5.000 partecipanti e più di 200 speaker. Presente anche Luigi Di Maio, Vicepresidente del Consiglio dei Ministri, nonché Ministro dello Sviluppo Economico, del Lavoro e delle Politiche Sociali

Conto alla rovescia per la terza edizione di StartupItalia! Open Summit, l’evento più importante in Italia dedicato al mondo delle startup, che nella precedente edizione ha visto la partecipazione di 3.800 persone impegnate a far crescere l’Italia, oltre a ulteriori 110.000 in diretta streaming via Facebook. L’appuntamento, previsto per il 17 dicembre al Palazzo del Ghiaccio di Milano con ingresso gratuito, riunirà imprenditori, sviluppatori, incubatori, investitori, mentor, università e aziende accomunati dalla volontà di imprimere un’accelerazione allo sviluppo del Paese. Sarà l’occasione per premiare anche la startup dell’anno, quella a più alto potenziale di successo nei mercati internazionali.
All’incontro anche Luigi Di Maio
Il summit vedrà la partecipazione del Vicepresidente del Consiglio dei Ministri, nonché Ministro dello Sviluppo Economico, del Lavoro e delle Politiche Sociali Luigi di Maio. “Siamo in fibrillazione per questa nuova edizione di StartupItalia! Open Summit: spiegheremo dati alla mano come l’ecosistema dell’innovazione italiano sia stato in grado nell’ultimo anno di triplicare gli investimenti in startup, superare i 400 milioni di euro di investimenti e garantire 50.000 posti di lavoro malgrado il delicato contesto economico. Quest’anno ancor più che in passato, in una sola giornata, fondatori di imprese digitali, studenti, sviluppatori, ma anche aziende tradizionali e centinaia di investitori avranno modo di confrontarsi con un unico obiettivo: quello di riportare la fiducia in questo Paese straordinario, valorizzando tutti coloro che con il proprio lavoro coltivano nuove idee e provano a realizzarle”, ha commentato David Casalini, CEO e fondatore di StartupItalia!.
Oltre 200 speaker
L’edizione 2018 che vedrà la grande presenza dei “creators”: imprenditori di una nuova generazione che grazie a piattaforme come Facebook o YouTube raggiungono milioni di persone tramite i propri contenuti. Insieme a Marco Montemagno ci saranno Luis Sal, Federico Barengo, Vegas, Stefano Andreoli, autore di Spinoza e il fumettista e blogger Makkox. Nel programma di StartupItalia! Open Summit curato da Giampaolo Colletti con la regia di Cristina Redini sono previsti oltre 200 speaker italiani e internazionali tra cui Cecilia Waismann, VP di Mindcet, John Lim, Vice President di Fenox VC, Paolo Barberis, fondatore di Nana Bianca, Silvia Candiani, AD Microsoft Italia, Emilia Garito, CEO di Quantum Leap – IP ed Expert della Commissione Europea per i progetti H2020 in AI e Robotica, Carlo Bonomi, Presidente di Assolombarda, Andrea Casalini, CEO di Eataly Net, Agostino Santoni, CEO di Cisco Italia, Corrado Passera, fondatore di SPAXS, Leonardo Bonucci, calciatore della Juventus e della Nazionale Italiana, Gianmario Verona, Rettore dell’Università Bocconi, Carlo Mango, Consigliere Delegato di Cariplo Factory, Marco Argenti, VP di Amazon Web Service, Stefano De Alessandri, AD ANSA, Roberto Cingolani, Direttore scientifico dell’Istituto Italiano di Tecnologia, Gianluca Galletto, Mayor’s Office for International Affairs, Andrea Zorzetto, Plug & Play Managing Partner Italy, Giulio Limongelli, Head of Growth EMEA&Pacific at WeWork, Mauro Pretolani, Senior Partner del Fondo Italiano d’Investimento FII Tech Grow ed Enrico Noseda, Partner growITup-Cariplo Factory.
Durante lo StartupItalia! Open Summit sarà presentato il primo rapporto Italiano di DOXA dedicato all’intelligenza artificiale, robot e lavoro e una survey sul mondo dell’imprenditoria femminile sviluppata dall’associazione di Business Angel IBAN.
Attesi 5.000 partecipanti
Previsti 5.000 partecipanti distribuiti tra una plenaria, 20 workshop che spaziano su tutti i principali argomenti del mondo delle startup: dal foodtech alla blockchain, dal climate change all’intelligenza artificiale, dall’economia circolare al futuro dell’apprendimento, alla salute, fino alla pubblicità; 7 masterclass, vere e proprie Lectio Magistralis su temi critici per il successo di una startup come “Crescere con il crowdfunding” di Dario Giudici o “Startup Branding Canvas” di Luigi Centenaro e infine “Essere efficaci sul web con il Branded Content & Entertainment” di Anna Gavazzi basato sui dati della ricerca OBE-Doxa intitolata “BE Digital 2018”. Sarà occasione per incontrare le più interessanti e autorevoli voci dell’innovazione italiane e internazionali e per premiare la migliore startup del 2018 secondo parametri concreti come il fatturato, il numero di posti di lavoro creati, il raggiungimento di obiettivi di finanziamento o lo stato di avanzamento del processo di internazionalizzazione e grazie al voto di 120 giurati indipendenti tra cui Angelo Coletta, Presidente di Italia Startup, Cristiano Esclapon, fondatore di SiamoSoci e Mamacrowd, Davide Turco, CEO di Indaco e Andrea Di Camillo, fondatore di P101.
Startup World Cup
Grande novità di questa edizione è la “Startup World Cup”. Lo StartupItalia! Open Summit è stato scelto da Fenox VC come partner per la selezione del campione italiano che ci rappresenterà prima alla finale europea il 10 aprile 2019 a Praga (primo premio 500.000 euro) e poi alla finale mondiale il 17 maggio 2019 al Masonic Auditorium di San Francisco (primo premio 1 milione di dollari). Si potrà assistere alla fase finale di pitch delle 20 startup selezionate da Fenox VC e giudicate live da una giuria di esperti. Inoltre, ci sarà uno spazio dedicato, costruito in collaborazione con Cariplo Factory e growITup, dove ogni startup avrà la possibilità di registrare il proprio video pitch, registrandosi a questo link, e candidarlo per vincere due biglietti per VivaTech a Parigi.
Supporto istituzionale
StartupItalia! Open Summit ha ricevuto il Patrocinio del MISE, del CONI, di Regione Lombardia, del Comune di Milano, di Assolombarda e di 12 dei principali atenei italiani tra cui l’Università Commerciale Luigi Bocconi e il Politecnico di Milano. L’evento è totalmente gratuito per le startup e costruito grazie al supporto di importanti partner italiani e internazionali come AXA Italia, Cariplo Factory, Cisco Italia, Enel, Facebook, Fandango Club, Fiat Chrysler Automobiles, Fondazione Cassa di Risparmio Firenze, growITup, Gruppo Mondadori, Illimity, Mamacrowd, Microsoft Italia, Nana Bianca, jobby, keesy, Oracle, P101, Sanofi Pasteur, Scalo Milano Outlet & More, Tim WCAP, Unicredit StartLab, Wylab.
Mondadori e Ansa
Tra i protagonisti dell’evento ci sarà anche il team Digital Magazine del Gruppo Mondadori che alimenterà il confronto con 10 startup selezionate su progetti innovativi - servizi per contenuti a pagamento, piattaforme di produzione video, di influencer marketing, advertising solutions e mobile - sinergici con i modelli di business dei suoi brand digitali, tra cui Giallo Zafferano e Grazia Factory. Per questa edizione di StartupItalia! Open Summit, ANSA sarà Main Media Partner e seguirà in diretta streaming sul suo sito le news sull’evento.