Autore: Redazione
19/07/2016

Sorgenia, rotta verso il digital e la semplicità: nuova campagna con RED

“Your next energy”, quattro spot e una strategia completamente digitale attuata anche con il sostegno di Bootique. Spending pubblicitario compreso tra i 2 e i 5 milioni

Sorgenia, rotta verso il digital e la semplicità: nuova campagna con RED

Quel telefono che squilla, prepotente, invasivo, privo di ritegno; il campanello che rimbomba, il citofono che aggredisce. I mostri delle offerte clamorose, irrinunciabili, uomini che sfidano tutte le avversità pur di farti firmare fogli che parlano di vantaggi mai visti o sentiti in termini di energia. I Kilowatt che non ti aspetti. O forse sì. Poi c’è Sorgenia che decide di percorrere altre strade, completamente digitali, sia per quel che concerne l’offerta dei propri servizi, sia per quanto riguarda i lanci in comunicazione. Traiettorie inedite presentate ieri a Milano, alla presenza anche del presidente Chicco Testa. Ecco cosa è accaduto.  

La tua prossima energia

Sorgenia torna sul mercato residenziale con soluzioni full digital: prezzo imbattibile, un comparatore che quantifica il risparmio; la possibilità di scegliere l’impianto da cui proviene l’energia rinnovabile; un’area online dedicata all’analisi dei consumi e dei costi. Questi i principali elementi innovativi dell’offerta. Il tutto in sella a un approccio full digital che riguarda tutti i processi di vendita e post vendita. Queste, in sintesi, le caratteristiche distintive dell’offerta con cui Sorgenia, uno dei principali operatori del mercato libero dell’energia, torna sul segmento residenziale. E il payoff scelto per l’occasione non intende lasciare dubbi: “Your next energy”. E se simili attività possono comunque spaventare una popolazione italiana non ancora avvezza a una visione digitale, Sorgenia intensifica la propria azione parlando la lingua della chiarezza, convenienza, personalizzazione e semplicità.
o-chicco-testa-facebook-e1468943672971
Chicco Testa

Novità e innovazioni

Tra le novità principali figurano, in particolare, l’introduzione di un comparatore che consente di quantificare il risparmio offerto da Sorgenia rispetto all’attuale fornitore e la fatturazione mensile attraverso la bolletta digitale. Per la prima volta, inoltre, i clienti potranno scegliere l’impianto da fonte rinnovabile - tra quelli selezionati da Sorgenia - da cui acquistare l’energia per il proprio fabbisogno domestico (opzione “Green Life” attivabile per il prodotto luce). Altri elementi innovativi sono la possibilità di avere il proprio Energy Expert, ossia un assistente personale dedicato (al telefono o via mail) e l’Energy LAB, un’area online dedicata all’analisi dei consumi dove è possibile anche ricevere consigli da parte di esperti, condividere idee, proporre e trovare soluzioni e ricevere premi. «In pochi anni lo scenario dell’energia è profondamente mutato: il tradizionale modello delle grandi utilities è al tramonto, l’Europa punta sulle rinnovabili e dovrà abbandonare il carbone, mentre i consumatori dovranno scegliere un fornitore del libero mercato - ha commentato Gianfilippo Mancini, ceo di Sorgenia -. Nel frattempo, in modo trasversale a tutti i settori, noi consumatori siamo diventati clienti sempre più evoluti: “digitalizzati”, consapevoli ed esigenti nelle nostre scelte. Sorgenia intende interpretare e cavalcare questa rivoluzione, spingendo l’acceleratore su due concetti chiave: quello della scelta e quello dell’innovazione».  

Un lancio dalle tinte provocatorie

Non poteva mancare un vero e proprio piano di marketing in grado di comunicare quella che assomiglia a una vera e propria svolta. Una campagna completamente digitale che si muove su due leitmotiv: il risparmio e la possibilità di scegliere. Una comunicazione che ha l’obiettivo di trasmettere un messaggio chiaro: inizia a scegliere l’energia che vuoi, ora finalmente è facile e conveniente. La campagna si sviluppa attraverso quattro soggetti video, declinati con differenti tagli e lunghezze e accompagnati dalla base musicale di Rebel Rebel di David Bowie. Con un linguaggio ironico e graffiante uno dei film racconta le molte cose della vita che non scegliamo: i colleghi, le scuole elementari, il vicino di casa. Oppure, al contrario, un altro soggetto fa vedere che abbiamo scelto tutto con la massima attenzione - dall’auto elettrica all’alimentazione sana - ma non l’energia di casa. Le immagini sono metaforiche e provocatorie: un filmato presenta persone prese a schiaffi, in un altro il protagonista crede di essere smart per il proprio stile di vita, ma poi si scopre che non tutto è così perfetto perché ha commesso evidenti disattenzioni. A queste provocazioni risponde un altro film che, invece, racconta il bello del futuro, la libertà di scegliere; e lo fa utilizzando una metafora del tutto inaspettata, il gelato. E la scelta diventa, nella sua semplicità, rivoluzionaria grazie a un sito e a una piattaforma di ecommerce molto intuitiva dove si sceglie, si configura il contratto personalizzato, si possono conoscere tutti i propri dati e, con una app, si tiene sotto controllo tutta l’attività.
logo-e1468943769872

Una strategia indirizzata al cliente iper-connesso

I video sono accompagnati da un restyling del logo che è stato completamente rinnovato: rivisitazione del lettering e anche del pittogramma che acquistano dinamismo e contemporaneità, semplicità per rispondere alla vocazione della nuova Sorgenia, smart e full digital. La creatività della campagna e il restyling del logo sono stati curati dall’agenzia RED Robiglio&Dematteis che ha lavorato con Sorgenia per tutto il percorso di posizionamento strategico fino alla produzione dei video (la cdp è Mercurio Cinematografica). La strategia di comunicazione si è data l’obiettivo di raggiungere un cliente iper-connesso. Per tale ragione canali e contenuti sono stati scelti con particolare attenzione, impiegando soluzioni di marketing programmatico per comunicare in modo selettivo e attento ai percorsi di navigazione delle persone. YouTube ha un ruolo privilegiato, in virtù del peso specifico della fruizione di video su desktop e su mobile, ma la piattaforma di comunicazione abbraccia anche i social media più frequentati dai futuri clienti e presidia il territorio fisico attraverso un calendario di eventi. In tutto questo è risultato fondamentale l’apporto di Bootique, del gruppo Triboo, a cui, dopo la recente vittoria di una gara a sei, sono state affidate le attività di content marketing, la gestione delle campagne di digital advertising, dal SEO al performance marketing, dalla pianificazione editoriale sui canali social media (Facebook, Twitter, YouTube e LinkedIn) alle attività di online PR. Poca precisione, ma era prevedibile, sul fronte degli investimenti che dovrebbero aggirarsi, a sentire i protagonisti, tra i 2 e i 5 milioni di euro.  

RED, il meglio deve ancora venire

Riccardo Robiglio e Paolo Dematteis, accerchiati più di un buffet di fine conferenza, hanno ceduto alle avances dei cronisti e quasi in coro hanno aggiunto buone nuove riguardo la loro avventura che prosegue dal 2014: «In due anni di lavoro possiamo vantare una decina di clienti e un fatturato che di anno in anno raddoppia. Siamo partiti con 300.000 euro a fine 2014 e contiamo di chiudere con 1.200.000 questo 2016 (e i primi sei mesi ci dicono che abbiamo ragione). Stiamo preparando i nuovi lavori per Muller e Imetec e siamo impegnati in una gara di cui ancora nulla possiamo svelare».