YAK Agency e site By site si fondono: nasce SAY, realtà indipendente di comunicazione e marketing che mira ai 5 milioni nel 2025
Due sedi a Padova e Milano, più di 70 persone e 300 clienti attivi. Già operative le 3 divisioni aziendali: creativity, performance, relations

Alberto Baracco, Nicola Bruno, Giovanni Cecolin e Marco Dalla Dea
Si chiama SAY ed è la nuova grande realtà indipendente della comunicazione e del marketing, nata dalla fusione tra due agenzie con una forte identità e un solido percorso alle spalle: site By site, specializzata in marketing omnichannel con oltre 20 anni di esperienza, e YAK Agency, agenzia creativa e di pubbliche relazioni con un respiro internazionale. In un un momento storico di passaggio, in cui il mercato è polarizzato tra piccole realtà e multinazionali, SAY costituisce un'eccezione. "SAY nasce dopo una lunga collaborazione tra le nostre realtà, dall'unione delle nostre forze, delle nostre storie e dei nostri comuni valori - affermano i quattro soci fondatori, Alberto Baracco, Nicola Bruno, Giovanni Cecolin e Marco Dalla Dea - Fare sistema è fondamentale per offrire maggiori opportunità e soluzioni alle persone, ai clienti, ai fornitori e ai partner con i quali lavoriamo". SAY può già contare su 70 professionisti che lavorano nelle 2 sedi aziendali, a Padova e Milano. Con un portfolio di più di 300 clienti attivi in Italia e all'estero, SAY affianca brand come Italo, Miele, Schüco, Tigotà, Erreà, Golden Lady, Isola dei Tesori, e il Comitato Olimpico Internazionale, ma anche moltissime amministrazioni pubbliche. È già impegnata su importanti progetti di comunicazione legati alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 e collabora con numerosi enti di ricerca ed università. SAY si struttura in tre divisioni principali, che lavorano in modo trasversale per offrire ai clienti soluzioni complete e integrate:
SAY creativity si occupa di costruire, esprimere e rafforzare l'identità dei clienti attraverso strategie creative, direzione artistica e scrittura di testi, design grafico, produzione di foto e video, gestione dei social media.
SAY performance è l'area che si occupa di posizionamento e visibilità: realizzazioni di siti web, analisi dei dati, campagne pubblicitarie, posizionamento sui motori di ricerca, email marketing sono alcuni dei servizi offerti.
SAY relations si occupa di migliorare la reputazione dei clienti attraverso attività di pubbliche relazioni e ufficio stampa, progetti redazionali e relazioni con i media, organizzazione e gestione di eventi. Grazie a un approccio aperto e sinergico, SAY promuove team trasversali, in grado di sviluppare progetti ad alto impatto, valorizzando le diverse competenze presenti in azienda. Al centro della visione, le persone. SAY investe infatti in welfare aziendale, smart working, formazione continua, flessibilità e benefit per sostenere i propri talenti. L'azienda ha anche recentemente ottenuto la Certificazione per la Parità di Genere (UNI/PdR 125:2022) da TÜV NORD Italia, confermando l'impegno per un ambiente di lavoro equo, inclusivo e meritocratico. Oltre alla certificazione sulla parità di genere, SAY può vantare anche certificazioni tecniche che confermano l'esperienza sul mercato: l'azienda è partner certificato di Google, Meta, Microsoft Advertising, Iubenda, Amazon, Mailchimp, Sky Media, Spotify Advertising, Shopify e di altri player con cui collabora.