“Se potessi avere”, in arrivo la seconda stagione del podcast Fineco prodotto da Hypercast
Condotta da Corinna De Cesare, giornalista, scrittrice e animatrice del progetto editoriale thePeriod, la serie consta ci cinque episodi disponibili da oggi

Sono disponibili su tutte le piattaforme i nuovi episodi di “Se potessi avere”, il podcast di Fineco prodotto da Hypercast che mostra come cambiare vita attraverso la gestione dei risparmi. Cinque puntate in cui ciascun ospite racconta a Corinna De Cesare, giornalista, scrittrice e animatrice del progetto editoriale thePeriod, la propria storia di cambiamento e spiega attraverso l’esperienza personale come affrontare rischi, sfide e cogliere le opportunità di cambiamento anche senza possedere grandi fortune. Corinna De Cesare, dopo 15 anni al Corriere della Sera, si è specializzata sui temi dell’identità di genere, sul linguaggio inclusivo e sulla lotta agli stereotipi contro le donne. Nel 2019 ha fondato thePeriod, newsletter con oltre 12.000 iscritte e iscritti che è diventata in poco tempo una voce importante nel panorama dei social. De Cesare ha pubblicato anche due libri (“Ciao per sempre”, 2021; “Biglietti alle amiche: Corpi, sesso, diritti, ambizioni. Un punto e a capo nella narrazione dei fatti”, 2022) e attraverso il suo lavoro sui social analizza il sessismo sui giornali e sui media, smontando i processi che concorrono a legittimare misoginia, ageismo e discriminazioni di genere. Le nuove puntate di “Se potessi avere” vedranno come ospiti Lorenzo Gasparrini, approdato dopo mille lavori alla filosofia e al femminismo con la conduzione di seminari, workshop e laboratori; Teresa Cinque, al secolo Elisa Giannini, che ha realizzato il suo sogno e conquistato il web con i suoi monologhi virali; Federica Pasini, dal lavoro nelle grandi aziende alla start-up di matching digitale per lo sviluppo di talenti Hacking Talents, che ha fondato anche grazie agli insegnamenti del judo; Elia Morra in arte Elianto, musicista, cantautore e autore di brani satirici, da artista di strada ai palchi più importanti, come quello di Zelig; Federica La Russa, scienziata che ha lasciato l’equipe del dottor Anthony Fauci per tornare in Italia ed entrare nel team di Ihealthyou, realtà che combatte gli stereotipi sulle STEM e che ha come obiettivo quello di parlare di scienza in maniera semplice, chiara e con parole alla portata di tutti. I nuovi episodi del podcast sono disponibili da oggi su tutte le piattaforme di podcasting.