Autore: Redazione
25/02/2025

Samsung e Aryel portano l'interattività al centro della strategia display

I formati sviluppati con la tecnologia Aryel migliorano l'attenzione e il coinvolgimento, portando a un incremento di +23pp nella Brand Image e +10pp in Consideration

Samsung e Aryel portano l'interattività al centro della strategia display

Samsung, in collaborazione con Mindshare, ha lanciato una campagna display che integra i formati interattivi di Aryel per promuovere MICRO SSD e 990 PRO, con l'obiettivo di rafforzare la consideration. L'utilizzo della tecnologia di Aryel ha permesso di aumentare il coinvolgimento del pubblico, migliorando la qualità dell'attenzione e massimizzando l'impatto delle creatività. Per creare un'interazione diretta con gli utenti, la campagna ha adottato formati advergame, progettati per aumentare il tempo di permanenza sulle inserzioni e rendere il messaggio più memorabile Un approccio che rompe il paradigma dell'utente come spettatore passivo, trasformando la comunicazione in un'interazione attiva tra brand e pubblico. Questa visione rispecchia la mission e la proposition di Aryel: creare esperienze pubblicitarie che non siano semplici esposizioni, ma un vero dialogo, capace di coinvolgere e attivare gli utenti. Per rispondere in modo mirato ai diversi target di riferimento, sono state sviluppate tre creatività interattive ad alto impatto:

Squad di Salvataggio e Robot Rescue, dedicate a MICRO SSD, pensate per creators, viaggiatori, fotografi, utenti GoPro e professionisti della produttività, che necessitano di soluzioni di archiviazione portatili, sicure e veloci.

Unleash the Boost, progettata per 990 PRO, destinato a gamers e possessori di PlayStation 5, alla ricerca di prestazioni elevate e tempi di caricamento ridotti. L'integrazione di soluzioni interattive ha portato a un miglioramento significativo delle metriche chiave:

• +23pp uplift in Brand Image, segnale di un impatto positivo sulla percezione del brand.

• +10pp uplift  percentuali in Consideration, a conferma di un rafforzamento dell'intenzione d'acquisto.

• Engagement Rate con picchi fino al 10%, ben al di sopra della media del display advertising.

• Il 30% delle viewable impressions ha registrato, in media, i punteggi più alti in Attention Quality. L'analisi dell'attenzione è stata un elemento chiave della strategia. Monitorando la qualità dell'attenzione, è stato possibile ottimizzare la distribuzione della campagna e massimizzare l'impatto sulle audience di riferimento.

Un partner funzionale

"In Aryel siamo convinti che l'interazione sia fondamentale per rendere l'advertising digitale più efficace, e i risultati di questa campagna confermano quanto sia cruciale adottare soluzioni che integrano engagement e performance," commenta Davide Bettinelli, Partner & Global Direct Client Manager in Aryel. "Siamo orgogliosi di aver supportato Samsung e Mindshare nello sviluppo di una campagna che dimostra come il display advertising possa evolversi grazie a formati interattivi in grado di migliorare la qualità dell'attenzione e il coinvolgimento del pubblico". "La realizzazione di questi formati custom, ci ha permesso di personalizzare e migliorare il nostro planning interagendo in modo efficace con la nostra audience portando risultati Media e di Brand molto positivi'', afferma Alessia Centurelli, Digital Media Manager in Samsung. ''La memoria è l'essenza del nostro business e comunicarne il ruolo strategico nelle nostre vite è sempre complesso; per questo siamo alla ricerca di mezzi innovativi ed interattivi e abbiamo trovato in Aryel un partner funzionale all'obiettivo grazie ad una creatività "memorabile" che ci ha aiutato ad attivare i consumatori rendendoli parte attiva del messaggio stesso, con risultati più che soddisfacenti'', commenta Stefania Falconetti, Head of Storage IT Division in Samsung. Questa iniziativa dimostra come l'advertising digitale possa evolversi attraverso soluzioni che mettono al centro l'utente, trasformando le impression in vere occasioni di coinvolgimento. L'adozione di formati interattivi rappresenta un passo avanti nella creazione di esperienze pubblicitarie più efficaci, aprendo nuove possibilità per il futuro del display advertising.