Il Salone del Mobile.Milano rende omaggio a Leonardo con un’esperienza ideata da Marco Balich
Dal 5 al 14 aprile, all’interno della Conca dell’Incoronata, AQUA. La visione di Leonardo, un progetto immersivo site specific sviluppato insieme a Balich Worldwide Shows

In occasione della 58a edizione, il Salone del Mobile.Milano riconferma il suo profondo legame con la città, rievocandone il “figlio adottivo” più geniale ed eclettico attraverso due installazioni di grande qualità e potere evocativo – una in città e l’altra in Fiera –, la cui visita si confermerà una memorabile esperienza culturale ed emotiva. Nessun’altra città ha avuto come Milano il privilegio di una presenza di Leonardo così lunga e feconda. Un legame durato circa vent’anni, durante il quale offrì al duca Ludovico il Moro il meglio della sua capacità creativa. Tra i numerosi progetti, gli studi sull’acqua raccontano come il genio eclettico di Leonardo fu sempre affascinato da questo elemento che ha indagato in qualità di artista, architetto, scienziato e ingegnere.
AQUA. La visione di Leonardo
Proprio per questo, dal 5 al 14 aprile, all’interno della Conca dell’Incoronata – di cui presumibilmente Leonardo ha sovrainteso i lavori di costruzione oltre che progettarne le celebri porte lignee – il Salone offrirà alla città AQUA. La visione di Leonardo, un’esperienza immersiva site specific ideata da Marco Balich e sviluppata insieme a Balich Worldwide Shows che racconta contemporaneamente, tra ragione e incanto, un piccolo frammento del Rinascimento e del futuro di Milano. Qui, a copertura della Conca, verrà creato un vero e proprio innesto architettonico sotto forma di grande specchio d’acqua, al cui estremo un grande schermo a LED diventerà una finestra sulla Milano del futuro mostrandoci uno skyline mutevole a seconda del momento della giornata. Al di sotto di questa struttura, proprio all’interno del canale, verrà creata una Wunderkammer in cui i visitatori potranno esperire tutta la bellezza, l’energia e la forma dell’acqua in un ambiente totale che li avvolgerà nell’immagine e nel suono grazie all’uso delle tecnologie più avanzate.