Riccardo Pozzoli nominato nuovo direttore creativo di Condé Nast Social Talents
Da “The Blonde Salad” alla formazione dell’influencing per l’editoria nella nascente struttura che si occuperà di selezionare i più talentuosi nuovi influencer italiani

Riccardo Pozzoli si unisce alla squadra di Condé Nast Italia come Direttore Creativo della nascente struttura Condé Nast Social Talents, che si occuperà di selezionare, crescere e veicolare al pubblico, ai partner e al mercato i più talentuosi nuovi influencer italiani.
Formazione
Questi ultimi saranno per metà formati da Condé Nast Social Academy - che riprende i corsi a maggio, aggiungendo alle venti influencer già arrivate al conseguimento dell’attestato, certificato da SDA Bocconi, tre nuove classi da qui a fine 2018, per le quali sono state ricevute numerosissime candidature - e per metà reclutati all’esterno. L’obiettivo è di aggregare entro l’anno 200 talenti social “Made in Condé Nast”, di cui 100 formati in Academy e 100 esterni, selezionati, appunto, sotto la supervisione di Riccardo Pozzoli.
Sfide
“L’amministratore delegato Fedele Usai e il suo team mi hanno lanciato una sfida eccezionale”, dice Pozzoli, che dopo la laurea in Finanza proprio in Bocconi ha co-fondato con Chiara Ferragni il blog “The Blonde Salad” e ha dato vita ad altre startup nel campo della comunicazione, del fashion e del food.
Nuovi talenti
Raffaella Buda, branded content director di Condé Nast e direttrice della Condé Nast Social Academy, da un lato lavorerà con Riccardo nell’individuazione e formazione dei migliori talenti, dall’altro diventa referente per clienti e partner all’interno del progetto Lisa, l’innovativo Premium Social Media dedicato alle smart millennial che Condé Nast Italia ha da poco lanciato. Lisa stessa accoglie nella sua squadra come coordinatore editoriale Francesca Zaccagnini, che viene da una importante esperienza nell’editoria digitale e social, avendo partecipato con Pozzoli alla fondazione e gestione di “The Blonde Salad”.