Contro il Retail Shrinkage, Retex presenta con Borello Supermercati Iconic SafeCheckOut
La Martech Company implementa la prima soluzione di loss prevention basata su computer vision e machine learning, in uno dei punti vendita di Torino Obiettivo: ottimizzare redditività ed efficienza del negozio, migliorando, al contempo, la customer experience

La MarTech Company Retex, specializzata in servizi e soluzioni innovative per il Retail, affianca Borello Supermercati, catena piemontese con 52 punti vendita di piccole e medie dimensioni, che ha fatto della qualità dei prodotti e dell’attenzione al cliente la propria mission, nell’implementazione di Iconic SafeCheckOut, la soluzione di loss prevention che adotta tecnologie intelligenti coniugando Gesture Recognition e Intelligenza Artificiale. Per rispondere alla duplice esigenza di Borello Supermercati, di potenziamento della propria strategia di riduzione delle perdite, sia di inventario sia di incassi, e di miglioramento della sicurezza durante la fase di checkout, per la prima volta in Italia – precisamente nel centralissimo punto vendita di via Sant’Ottavio a Torino – Retex presenta Iconic SafeCheckOut, l’innovativa soluzione basata su computer vision e machine learning pensata appositamente per la loss prevention. Il Retail Shrinkage, ovvero l’annoso fenomeno delle perdite dovute a differenze inventariali causate da fattori non riconducibili alle vendite (furti, errori umani, frodi, danneggiamenti ed errori amministrativi), impatta fortemente il settore della GDO e la redditività dei negozi.
Iconic SafeCheckOut
La risposta è Iconic SafeCheckOut, il sistema di monitoraggio avanzato dei movimenti dei clienti alle casse self-service in modalità assolutamente anonima, attraverso un algoritmo di riconoscimento dei gesti e un allarme che si aziona in tempo reale, intervenendo per ridurre perdite dovute a furti o errori umani. La soluzione punta a prevenire sviste, intenzionali o involontarie, durante lo scanning dei prodotti nelle aree delle casse automatiche, con l’obiettivo principale di ridurre le differenze inventariali, migliorare l’efficienza operativa del negozio, velocizzare e rendere più fluido il check-out, limitando la necessità di interventi manuali da parte del personale in store e agendo, al contempo, come deterrente attivo, senza compromettere la customer experience. Grazie a una telecamera installata a due metri di altezza sopra ciascuna postazione di self check-out e all’algoritmo di gesture recognition che interpreta i movimenti umani, Iconic SafeCheckOut è una soluzione Plug&Play di semplice e rapida installazione, senza costi di riaddestramento, integrabile con qualsiasi software di cassa, che necessita in misura limitata di hardware aggiuntivo ed è slegata dai cataloghi-prodotto. Dall’installazione al go-live del sistema intercorre all’incirca un mese, necessario al training dell’algoritmo. La soluzione Iconic SafeCheckOut è affidabile rispetto a falsi positivi, dimostrando un’accuratezza superiore al 90% nell’identificazione di prodotti non scansionati, e una percentuale di falsi allarmi di circa il 5%. Non prevedendo l’uso di bilance, Iconic SafeCheckOut riduce la comparsa di fastidiosi messaggi di errore, spesso responsabili della riduzione della velocità del checkout alle casse automatiche. Sviluppato con il coinvolgimento di Borello Supermercati, azienda attiva da oltre quarant’anni nel settore della grande distribuzione organizzata in Piemonte, il progetto di implementazione di Iconic SafeCheckOut è stato avviato all’inizio del 2025 e, attraverso fasi di installazione snelle e veloci, è arrivato al rollout sui due punti vendita del network Borello a maggio 2025.
Il commento
“Il progetto per Borello Supermercati rappresenta un passo avanti significativo verso l’innovazione nel Retail, settore nel quale la tecnologia non è solo al servizio della sicurezza, ma diventa un catalizzatore per migliorare l’efficienza e l’esperienza dei clienti – commenta Luca Venturoli, Industry Lead Consumer Retail & Food Service di Retex –. Con l’implementazione di Iconic SafeCheckOut, stiamo ridefinendo i confini della loss prevention, trasformandola in un vantaggio strategico per il Retail moderno”.