Repubblica.it, al via oggi il restyling
Un gruppo di 50.000 lettori ha avuto la possibilità di testare la nuova home in versione beta del giornale del Gruppo Espresso per un mese e dare il proprio parere, sul quale poi si è basata la revisione online da oggi

Venti anni di successi. Ma non bisogna perdere tempo a festeggiare oltremodo. Piuttosto occorre scovare nuove modalità di affermazione. Repubblica.it, che spegne le sue prime 20 candeline, da oggi si rinnova, e lo fa con il contributo dei propri lettori. Per testare la nuova home è stato scelto un metodo innovativo: la pagina è stata pubblicata in beta per oltre un mese, raccogliendo in questo periodo i commenti e le osservazioni di quanti hanno chiesto di valutarla. Ben 50.000 lettori l’hanno navigata in anteprima, contribuendo così alla progettazione. E così, la nuova home page risulta più ordinata, con i contenuti raggruppati per argomento e le notizie arricchite di approfondimenti e supporti multimediali; più flessibile, visto che si adatta alle notizie aiutando il lettore a capirne l’importanza; più intuitiva, con breaking news, aggiornamenti in tempo reale, contenuti di intrattenimento e opinioni si distinguono più facilmente; più veloce, con il caricamento della pagina che è stato ottimizzato per ridurre l’attesa. Lettori quindi sempre più al centro di un progetto ventennale. Sono più di 11 milioni gli utenti che a dicembre 2016 l’hanno scelta per informarsi, con un distacco del 32% sul primo dei concorrenti (fonte AWDB) e più di 3 milioni i fan su Facebook con 185 mila interazioni quotidiane.